Adnkronos
11 giu 2020
Cpm passa al 2021, debutta a settembre S'elections Moscow
Adnkronos
11 giu 2020
Dal 16 al 20 settembre esordisce il nuovo appuntamento espositivo S'elections Moscow 2020, organizzato da Messe Duesseldorf Moscow (sussidiaria di Messe Duesseldorf) in tandem con Igedo Company, che avrà come sedi fisiche due fashion hall di complessivi 7mila mq. Tra le partecipazioni internazionali ci sarà anche quella di una selezione di aziende italiane promossa da Ente Moda Italia.

La nuova manifestazione, che vedrà la partecipazione prevista di 300 brand nazionali e internazionali, è stata concepita con un format b2b molto concreto e business oriented, per far fronte alle esigenze delle aziende che vogliono presentare le loro collezioni sul mercato russo e mantenere un contatto diretto, anche in questo momento di criticità legate all'emergenza sanitaria internazionale, con il retail del paese, che proprio in questi giorni sta vivendo la fase di riapertura e ripartenza. Si svolgerà in due fashion hall della capitale, per un totale di 7.000 mq, che saranno facilmente collegate con un servizio navetta.
Il nuovo appuntamento sostituisce per questa stagione la 35esima edizione di Cpm-collection première moscow, inizialmente prevista dal 1 al 4 settembre all'Expocentre della capitale russa, attualmente utilizzato come struttura d'emergenza per il coronavirus, e che per questo particolare utilizzo della sede espositiva è rinviata al febbraio 2021 (22-25 febbraio).
''Siamo felici”, dice Alberto Scaccioni, amministratore delegato di Emi, “di poter annunciare la nostra partecipazione al nuovo appuntamento S'elections Moscow per Ente Moda Italia è una conferma della partnership ormai consolidata con Messe Duesseldorf, e soprattutto l'adesione a un progetto di manifestazione che in una fase economica così difficile permetterà a una speciale selezione di piccole e medie aziende italiane della moda di supportare la loro ripartenza".
"L'appuntamento”, ricorda, “che avverrà con spazi e costi ridotti rispetto alle consuete edizioni di Cpm, con standard di sicurezza garantiti, e che avrà uno svolgimento di 5 giorni anziché i 4 previsti inizialmente, con anche orari di apertura più lunghi, consentirà a un ristretto gruppo di brand italiani di mantenere il contatto con il mercato russo, che proprio in questi giorni si sta avviando alla riapertura di tutti i negozi e si prepara alla stagione estiva".
"Il mercato russo e quello dei Paesi limitrofi”, continua Scaccioni, “rimangono riferimenti cruciali per l'export italiano, così come per noi lo sono le manifestazioni fieristiche che permettono di promuovere il prodotto moda di qualità verso i buyer e i consumatori di quest'area del mondo''.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.