×
1 452
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
IMPERIAL SPA
Customer Care Estero Vendite Online
Tempo Indeterminato · FUNO
SANDRO ITALIE
Sales Supervisor Roma - Boutique Frattina
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 set 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Coty: un esercizio pesantemente penalizzato dalla crisi sanitaria

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 set 2020

Nell’esercizio 2020, chiuso il 30 giugno scorso, il gruppo statunitense di cosmetici Coty ha visto le proprie vendite diminuire drasticamente del 25%, a 4,7 miliardi di dollari (3,9 miliardi di euro); una controprestazione in gran parte dovuta alla pandemia di coronavirus.

Coty in difficoltà a causa del coronavirus - Foto: Bourjois


Su base comparabile, il calo delle vendite di Coty è del 20,3%, con una contrazione del 18,5% nella zona Europa, Medio Oriente, Africa (EMEA), a 2,30 miliardi di dollari, del 21,5% nelle Americhe, a 1,7 miliardi di dollari, e del 22,4% in Asia-Pacifico, a 582,7 milioni di dollari.
 
Nel quarto trimestre dell’esercizio fiscale, il crollo delle vendite ha addirittura raggiunto il 62,8%, a 560,4 milioni di dollari. È la divisione Prestige di Coty che, coi suoi marchi di bellezza Burberry e Gucci, ha sofferto mggiormente per la crisi sanitaria mondiale e per i lockdown, dovendo registrare un crollo delle vendite del 70%, a 219,4 milioni di dollari, contro il -55% della divisione Grande Consumo (marchi Bourjois, Covergirl...), con vendite a 340,7 milioni di dollari. Sempre nel quarto trimestre, Coty ha registrato una perdita operativa rettificata di 386,7 milioni di dollari, contro l’utile netto di 123,6 milioni ottenuto nello stesso periodo di un anno prima.

Secondo il Financial Times, per compensare le pesanti conseguenze finanziarie del Covid-19, Peter Harf, l'attuale presidente di Coty, si appresta a lasciare il suo posto a Sue Y. Nabi, ex L'Oréal, e il gruppo prevede di vendere o chiudere la maggior parte dei suoi stabilimenti per utilizzare dei subfornitori.
 
Per lottare contro l'aumento del proprio debito e il rallentamento delle vendite, Coty Inc. aveva indicato a maggio di voler vendere una quota di maggioranza del capitale dei suoi marchi Wella e OPI al fondo di investimento americano KKR & Co Inc. L’operazione, dell’importo di 3 miliardi di dollari (2,77 miliardi di euro) non sarebbe messa in discussione dalla crisi odierna che Coty sta attraversando.
 
Inoltre, per rinvigorire il proprio portafoglio di marchi, il gruppo ha recentemente investito in brand in voga come Kylie Cosmetics, il marchio di prodotti di bellezza della it-girl Kylie Jenner. Il 29 giugno, il gruppo ha persino investito 200 milioni di dollari nei prodotti di bellezza di Kim Kardashian West, che è anche la sorellastra della stessa Kylie Jenner.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.