×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 mag 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Coty studia una seconda quotazione in Borsa, stavolta a Parigi

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 mag 2023

Già quotato alla Borsa di New York, il gruppo americano di cosmetici Coty, che ha in portafoglio i marchi Gucci, Kylie Cosmetics e Lancaster, sta valutando una seconda quotazione alla Borsa di Parigi. L'obiettivo: rafforzare la propria presenza in Europa e attrarre nuovi investitori, spiega Coty in un comunicato, specificando che tale approccio “sarebbe in linea con l’heritage centenario di Coty in Francia e la sua sostanziosa presenza commerciale in Europa”.

Lancaster, uno dei marchi storici del gruppo Coty - @lancaster_beauty


Dopo essere stata fortemente colpita dalla crisi sanitaria del coronavirus, Coty ha registrato dieci trimestri consecutivi di forte crescita, con risultati in linea con le aspettative o persino superiori. Buoni risultati attribuibili principalmente all'andamento dei suoi prestigiosi marchi, come Burberry, Hugo Boss, Marc Jacobs, Gucci e Chloé.
 
“Coty è ora finanziariamente più forte, con una previsione di free cash flow di oltre 400 milioni di dollari per l'anno fiscale 2023”, indica il gruppo, sottolineando anche la quadruplicazione della sua capitalizzazione di mercato dalla nomina alla carica di CEO di Sue Y. Nabi, ex L'Oréal, nel settembre 2020.

“Parigi è la culla storica della bellezza, e il settore esercita ancora una particolare attrazione fra gli investitori. L'interesse del Consiglio di Amministrazione per lo studio di una possibile quotazione alla Borsa di Parigi è stato possibile grazie ai progressi compiuti da Coty nell'ambito della leadership di Sue Y. Nabi. Abbiamo registrato una crescita costante negli ultimi dieci trimestri, supportata da investimenti mirati, un rigoroso controllo dei costi e un chiaro programma di riduzione del debito. Tale performance riflette la reputazione di Sue come una delle persone più innovative e talentuose nel settore della bellezza, e del gruppo dirigente che ha creato in Coty”, ha affermato Peter Harf, Presidente di Coty.

Se confermata, questa decisione sarà una buona notizia per il mercato azionario parigino, che compete con Londra, Francoforte e Amsterdam per attrarre aziende internazionali in Europa. LVMH, Kering, Hermès e L'Oréal da soli rappresentano quasi il 40% del CAC 40, l'indice borsistico di punta.
 
Il gruppo americano Coty detiene una serie di licenze di grandi marchi, come Gucci, Chloé, Marc Jacobs, Hugo Boss e Burberry, e sviluppa anche i propri brand CoverGirl, Bourjois, Max Factor e Rimmel.

“Coty ha saputo consolidare le sue posizioni all'interno delle tre principali categorie del beauty, in particolare grazie a una spettacolare accelerazione nello skincare e a una nuova dinamica in Cina, supportata dai successi di Gucci beauty, Burberry beauty e Lancaster”, aggiunge il gruppo in un comunicato.
 
Nel proprio esercizio finanziario scalato 2021/22, terminato a giugno 2022, Coty ha registrato un fatturato di 5,3 miliardi di dollari (4,83 miliardi di euro) e un utile netto di 260 milioni di dollari.

Con AFP

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.