×
1 459
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
2 lug 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Coty si trasforma per imporsi nuovamente sul mercato della bellezza

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
2 lug 2019

Sono già vari trimestri che il fatturato di Coty (proprietario di Bourjois, Rimmel, Wella, O.P.I, e licenziatario di Burberry, Marc Jacobs, Gucci, Chloé...) è in calo. Nel terzo quarto dell’esercizio 2018/19, chiuso a marzo, ha registrato un calo delle vendite del 10,4%, a 1,99 miliardi di dollari (1,76 miliardi di euro). Per ritrovare un livello di attività soddisfacente, migliorare la redditività e ridurre l’indebitamento, il gruppo quotato a New York ha sviluppato un piano di trasformazione incentrato su tre punti, che ha presentato il 1° luglio.

Cory si trasforma per reimporsi sul mercato globale della bellezza - Coty


“Negli ultimi mesi, ci siamo concentrati sullo stabilizzare la nostra attività operativa e sull’identificare un percorso di trasformazione per l'azienda (che) nel corso dei prossimi quattro anni dovrà permetterci di tornare a fondamentali sani, tornando nel contempo a crescere con gradualità”, afferma Pierre Laubies, CEO di Coty dal novembre 2018.
 
Il primo pilastro di questo piano di trasformazione è dunque il ritorno alla crescita, che passa per l’identificazione dei marchi e dei Paesi più performanti, la riorganizzazione delle diverse linee, l’ottimizzazione dell’offerta e l'attuazione di una strategia di innovazione. Il dirigente del gruppo conferma inoltre che: “Concentreremo i nostri sforzi e investimenti su un numero inferiore di marchi a livello mondiale, semplificando nel contempo la nostra organizzazione”.

Coty intende anche “riconquistare la sua leadership operativa” riducendo i costi della propria attività e riorganizzando la struttura aziendale per semplificare i processi decisionali. Di conseguenza, i team commerciali agiranno a livello regionale e i team di marketing su scala globale per le divisioni Luxury e Consumer Beauty, mentre delle funzioni di supporto saranno messe in comune per tutti i mercati.
 
Questi cambiamenti organizzativi sono accompagnati da nomine all’interno del Comitato Esecutivo a partire dal 1° gennaio 2020: quella di Edgar Huber, che diventerà presidente della regione Americas & Asia Pacific; quella di Gianni Pieracioni, che passerà alla testa della regione Europe & Middle East Africa (EMEA); quella di Fiona Hughes, che presiederà la divisione Consumer Beauty Brands; e quella di Simona Cattaneo, che opererà come presidente della divisione Luxury Brands. Lo scopo? Adottare un'organizzazione più flessibile in cui ogni filiale riferirà direttamente al proprio dirigente.
 
Ultimo asse strategico per Coty: la ridefinizione di una cultura d’azienda per “favorire le prestazioni e la fierezza”. L'azienda dovrebbe spostare la propria sede globale, per il momento collocata a Londra, nella città di Amsterdam, più centrale e meno costosa, dove sarebbe installata entro luglio 2020 “la maggior parte dei team di gestione e delle funzioni trasversali”.
 
Coty stima il proprio giro d’affari a 9 miliardi di dollari, è presente in 150 Paesi e si vanta di essere uno dei leader mondiali della profumeria. Più di 20.000 persone lavorano per il gruppo nel mondo. Il suo principale azionista, JAB Holdings, ha ribadito la propria fiducia nel gruppo, implementando in primavera un'offerta d’acquisto di azioni per passare dal 40 al 60% delle sue quote.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.