×
1 497
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
24 feb 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cosmoprof posticipa il salone da marzo a giugno per l'allarme Coronavirus

Pubblicato il
24 feb 2020

BolognaFiere Cosmoprof SpA, società organizzatrice di Cosmoprof Worldwide Bologna, ha ufficialmente annunciato che l’edizione 2020, inizialmente prevista dal 12 al 16 marzo, sarà posticipata dall’11 al 15 giugno prossimi, a causa del grave allarme scattato nel nostro Paese per via del Coronavirus.


La manifestazione si unisce quindi alla lista sempre più lunga dei player della moda che si sono visti costretti a rivedere la propria organizzazione per tutelare il loro pubblico di professionisti italiani e internazionali. Il 23 febbraio anche Mido, fiera leader mondiale dell’occhialeria,la cui 50ma edizione avrebbe dovuto iniziare il 29 febbraio, ha posticipato le sue date tra fine maggio e metà giugno. Sempre nella giornata di domenica, sul finire della Settimana della moda milanese, Giorgio Armani e Laura Biagiotti hanno preferito che i loro defilé fossero organizzati a porte chiuse, senza ospiti, vista la situazione di allerta crescente in Lombardia a causa della diffusione del virus. E con loro molte altre griffe hanno annullato le proprie presentazioni. La Parigi Fashion week, che pur ha preso il via il 24 febbraio e prevede 70 sfilate fino al 3 marzo, sta tenendo la situazione sotto osservazione, ma ha già fatto sapere che sei stilisti cinesi (Masha Ma, Shiatzy Chen, Jarel Zhan, Calvin Luo, et Maison Mai, ndr.) non prenderanno parte alle sfilate.

“I recenti sviluppi legati alla diffusione del Novel Corona Virus in Italia ci hanno imposto nelle ultime ore di rivedere le nostre posizioni”, dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere. “In accordo con la Regione Emilia Romagna e con la Municipalità di Bologna abbiamo valutato la situazione e, posticipare la manifestazione, è ad oggi la soluzione più corretta, per supportare le istituzioni impegnate nella tutela della nostra salute”. 

Un modo per poter offrire un evento di business di qualità in tutta sicurezza agli oltre 3.000 espositori e ai 265.000 operatori attesi da 26 Paesi nella 5 giorni dedicata all’universo cosmetico in tutti i suoi settori: Cosmopack, dedicato ai packaging dei prodotti cosmetici, Cosmo|Perfumery & Cosmetics, Cosmoprime, Green & Organic, Cosmo|Hair & Nail & Beauty Salon.

“Anche Cosmetica Italia si muove al fianco dello storico partner e condivide la decisione di posticipare la manifestazione fieristica per garantire le massime condizioni di salute e sicurezza agli operatori e ai visitatori dell’evento”, ha commentato Renato Ancorotti, Presidente dell’associazione nazionale imprese cosmetiche. “L’obiettivo futuro è quello di arrivare compatti al nuovo appuntamento per riconfermare lo slancio dell’industria cosmetica italiana, eccellenza riconosciuta nel mondo, capace di reagire positivamente anche in contesti di incertezza”. 

Il programma e le iniziative speciali dell’edizione 2020 non subiranno sostanziali modifiche. In particolare, sono garantite le attività delineate nei mesi scorsi per ottimizzare le opportunità di business degli operatori presenti a Bologna.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.