6 ott 2022
Cosmoprof India ospita a Mumbai oltre 300 espositori e 7.500 visitatori
6 ott 2022
Torna dal 6 all’8 ottobre Cosmoprof India, l'evento B2B dedicato all’industria cosmetica indiana, organizzato da BolognaFiere Group e Informa Markets in India, che ospiterà presso il Jio World Convention Center di Mumbai oltre 300 brand provenienti da 12 Paesi, su una superficie espositiva di 10.500 metri quadrati. Il made in Italy sarà rappresentato da un collettivo di 19 aziende.

L’edizione 2022, la terza per Cosmoprof India, segna anche il debutto di Cosmopack India, manifestazione B2B per la filiera cosmetica che ospiterà aziende nazionali e internazionali di materie prime e tecnologie di laboratorio, contract manufacturing e packaging.
“Il ritorno di Cosmoprof India a Mumbai è per noi motivo di orgoglio e di grande soddisfazione. Grazie agli esclusivi strumenti di business e ad un programma funzionale di iniziative e progetti speciali, Cosmoprof India 2022, per la prima volta in concomitanza con Cosmopack India, offre una panoramica unica dei nuovi lanci e delle innovazioni presentate sia dai marchi di prodotto finito che dalle aziende della filiera”, ha dichiarato Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere Group. “La sinergia tra Cosmoprof e Cosmopack India permette agli operatori presenti di ottimizzare le opportunità di networking e di sviluppo di nuovi progetti che si adattano alle tendenze e alle abitudini dei consumatori nella regione”.
Attesi alla manifestazione oltre di 7.500 i visitatori tra retailer, brand e titolari di catene in rappresentanza delle più prestigiose aziende, provenienti da Europa, USA, Emirati Arabi, India e Paesi limitrofi, che potranno conoscere le ultime novità di prodotto presentate dagli espositori nei settori Profumeria, Cosmetica e Toiletries, Beauty & Spa, Hair Care, Nail e Accessori. Il fitto calendario di eventi previsto da CosmoTalks consentirà ai partecipanti di conoscere le ultime tendenze del comparto e condividere anali di mercato e regolamentazioni.
Nel 2022 il mercato cosmetico in India, il sesto al mondo per quanto riguarda i prodotti per la cura della persona, dovrebbe superare i livelli pre-pandemia. Secondo una recente ricerca di Euromonitor Intenational, da aprile 2021 ad aprile 2022 il mercato locale ha registrato una forte spinta digitale, con vendite di prodotti di bellezza sui canali e-commerce in crescita del 15%. Il 2022 ha registrato anche un forte ritorno dei consumatori ai negozi fisici, in particolare nei punti vendita prestige e premium: Euromonitor conferma un aumento del +17,2% del mercato prestige in India nel 2021. La skincare premium è la categoria più forte negli ultimi mesi (183 milioni di dollari, +13% rispetto ai dati pre-pandemia), mentre il make-up ha raggiunto un valore di 94 milioni di dollari (+ 8,5% rispetto al 2019). Le fragranze hanno registrato la crescita maggiore nel 2021, con un aumento del 22,9% a 148 milioni di dollari, ma sono rimaste al di sotto dei dati del 2019.
Secondo i dati tramessi da Cosmetica Italia, l’export cosmetico italiano verso l’India ha registrato un valore di 14,6 milioni di euro nel 2021, con un incremento considerevole rispetto al 2020 (+37,7%). I prodotti italiani più richiesti sul mercato indiano sono le fragranze (4,2 milioni di euro, pari al 29% del totale export), seguite dai prodotti per la depilazione (4 milioni di euro, pari al 27,5% del totale) e daii prodotti per capelli (2,1 milioni di euro, 14,6% del totale).
“Le stime per il 2022 indicano una ripresa delle esportazioni, che crescono non solo nel confronto col 2021 (+15,2%), ma anche rispetto al periodo pre-pandemico (+12,1% sul 2019)”, ha precisato Benedetto Lavino, presidente reggente di Cosmetica Italia. “Per le aziende italiane, la cui produzione è destinata per una quota superiore al 40% ai mercati internazionali, le opportunità di business con l’estero restano quindi strategiche e gli appuntamenti targati Cosmoprof ci consentono di promuovere e far conoscere la nostra offerta in tutto il mondo”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.