×
1 314
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Di
Adnkronos
Pubblicato il
4 mag 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cosmoprof chiude in positivo la 53esima edizione

Di
Adnkronos
Pubblicato il
4 mag 2022

Grande soddisfazione per i risultati della 53esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna. Visitatori provenienti da più di 140 Paesi hanno visitato la manifestazione, scoprendo le novità e le innovazioni presentate da più di 2.700 espositori da 70 nazioni, grazie agli investimenti del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di Ice nell'ambito dei progetti per la promozione dell'industria beauty italiana nei principali mercati.

Cosmoprof 53


"Sono risultati che ci riempiono di orgoglio: Cosmoprof ha confermato ancora una volta il suo ruolo di evento di riferimento per l'industria cosmetica mondiale, nonostante il complicato scenario attuale. Gli espositori hanno evidenziato l'alto grado di profilazione dei visitatori presenti e l'elevato numero di operatori internazionali. L'Europa si conferma la principale area di provenienza, ma sono state ben oltre le aspettative anche le presenze dall'Asia e dalle Americhe. Seguono i mercati africani e Middle East con percentuali molto interessanti in vista di prospettive future. Tornare a vedere i corridoi della fiera animarsi di operatori da tutto il mondo, intenti a concludere ordini e a discutere nuovi progetti, è stato molto emozionante. Ci auguriamo di aver offerto ad aziende e addetti ai lavori un'esperienza finalmente proficua", ha dichiarato Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere.

Particolarmente apprezzati anche gli eventi in calendario durante la manifestazione. Dal giovedì al sabato le 11 sessioni di Cosmotalks hanno riunito i visitatori, per discutere le nuove tendenze che rivoluzioneranno l'industria. Gli operatori professionali sono accorsi ad assistere alle presentazioni e alle dimostrazioni live degli eventi dedicati al comparto Beauty & Spa, World Massage Meeting e Masterclass. Grande entusiasmo anche nella platea del teatro al padiglione 37, con gli show di On Hair che hanno riunito finalmente in presenza hairstylist e addetti al comparto hair.

"Abbiamo atteso a lungo il concretizzarsi di questa 53esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna e ritrovarci tra i padiglioni del quartiere fieristico bolognese è senza dubbio stato un momento importante per il nostro settore e ne ha evidenziato il desiderio di ripartenza. Un rilancio che poggia su solide basi: già per il 2021 il settore cosmetico nazionale ha dimostrato la propria capacità di reazione e per il 2022, nonostante le incertezze dello scenario internazionale, si stima un ritorno a livelli precrisi con il fatturato che tornerà a superare i 12 miliardi di euro. La storica sinergia con il nostro partner BolognaFiere Cosmoprof ci ha consentito di evidenziare e dar voce all'eccellenza dell'industria cosmetica nazionale, vero e proprio fiore all'occhiello del made in Italy e comparto strategico per il Sistema Paese", ha commentato Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia.

Uno stand a Cosmoprof 53


"Quest'edizione di Cosmoprof, mai tanto attesa, è stata estremamente positiva. I nostri espositori hanno finalmente incontrato di persona compratori e distributori da tutto il mondo. Siamo comunque consapevoli che molte aziende hanno dovuto rinunciare alla loro presenza a causa delle restrizioni legate alla pandemia e alla guerra tra Russia e Ucraina, per questo motivo il nostro sistema di matchmaking, Cosmoprof My match, rimarrà a disposizione dei nostri operatori anche nei prossimi giorni. Vogliamo infatti garantire la visibilità e la qualità delle opportunità di business di Cosmoprof anche oltre i giorni della fiera. Cosmoprof Worldwide Bologna ha rafforzato il suo ruolo di partner di business per gli addetti ai lavori, e il nostro obiettivo è garantire una piattaforma di networking continuativa e performante", ha sottolineato Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.