×
1 484
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
3 mag 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cosmofarma ai blocchi di partenza

Pubblicato il
3 mag 2023

Cosmofarma torna a Bologna dal 5 al 7 maggio con un’edizione ispirata all’innovazione che toccherà i grandi temi di attualità del settore, come la sostenibilità con l’area dedicata Smart & green, e l’importanza di stimolare un sistema integrato e digitalizzato. 


Nel 2022 il mercato della farmacia è cresciuto del 4,5%, trainato dal mercato commerciale che registra un aumento dell’8% rispetto al 2021, con l’etico che ha segnato una crescita del 2%. Continua l’andamento positivo dell’online (+23,8%), che ha raggiunto i 674 milioni di euro, e quello della parafarmacia, le cui vendite sono cresciute dell’8%.
 
La cosmofarma business conference, iniziativa di punta della manifestazione, in calendario venerdì 5 maggio alle 14.30, sarà guidata da Oscar Di Montigny, divulgatore e keynote speaker internazionale, ideatore dei principi dell’economia sferica e della humanovability ed esperto di mega trends, innovazione, sostenibilità e positive impact. 

Al salone verrà presentata l’indagine di Kantar e Cosmofarma “Consumatori e sostenibilità: cosa devono sapere i brand e le farmacie per sostenerli”. La sostenibilità è la stella polare per il 46% dei consumatori, ma il 30% è disorientato e il 40% incerto tra scelte di risparmio o sostenibili; l’85% segue brand eco-social friendly. In Italia la salute non è ancora nella top 10 delle preoccupazioni sostenibili.
 
Cosmetic Summit, tradizionale contenitore dedicato al settore della dermocosmetica in farmacia, in calendario sabato 6 maggio alle 14.30, vedrà una prima sessione tecnica dedicata al mercato grazie alla presenza di Cosmetica Italia – Gruppo Cosmetica in Farmacia e alla figura del farmacista anche come prescrittore di dermocosmesi. La seconda sessione tradizionalmente con focus sui trend di settore, quest’anno ci concentrerà sul concetto di clean beauty.
 
Con oltre 1,9 miliardi di euro raggiunti nel 2022, la farmacia è il terzo canale distributivo per i cosmetici venduti in Italia (+4,6% rispetto al 2021) con stime per il 2023 che riportano un incremento superiore al 3%. “I prodotti per la cura della pelle (viso e corpo) rappresentano oltre il 53% dei cosmetici venduti in farmacia, una quota che si è ulteriormente rafforzata dopo la pandemia e che è seguita, a distanza, dai cosmetici per la detergenza corpo e dai prodotti per la cura dei capelli e tinture. Presidio fondamentale sul territorio per rispondere alle esigenze dei cittadini anche in tema di benessere, cura di sé, prevenzione e protezione, la farmacia da tempo conta sulle ottime opportunità legate al cosmetico, con possibilità di ampliamento e diversificazione della propria offerta. In particolare, Cosmofarma Exhibition resta un appuntamento strategico in cui rafforzare il dialogo tra aziende e farmacisti, attraverso il confronto, l’informazione e l’approfondimento”, dice Luca Nava, direttore generale di Cosmetica Italia.
 
Alla kermesse bolognese torna l’appuntamento con la Nutraceuticals Conference, a cura di Sinut e Cosmofarma, con due sessioni di lavoro: il 5 maggio, ore 11.30 “Aggiornamenti in nutraceutica: fra scienza e mercato” e il 6 maggio, ore 10 “La nutraceutica in rosa e la salute del bambino”. Il mercato italiano degli integratori/nutraceutici è leader europeo con un tasso di crescita annuo del 9,5% e la previsione di vendite per il 2025 è di 5 miliardi. Il valore del settore generato dal canale farmacia è quasi raddoppiato negli ultimi dieci anni, superando i 3 miliardi di euro.
 
I talk di Cosmofarma verteranno quest’anno su risorse umane, gestione del tempo, configurazione degli spazi della farmacia post-Covid e personal branding. Tre le iniziative speciali spiccano Cosmofarma Digital, dove troveranno posto prodotti, servizi e soluzioni per la gestione e il supporto informatico e digitale in farmacia; Cosmofarma Young, uno spazio riservato alle start up innovative che si affacciano al mondo della farmacia e, infine, Cosmofarma SportZone & Benessere, contenitore dedicato anche alle imprese attive nel mercato del benessere a 360°. Al via anche l’area “experience”, dove si alterneranno workshop che ripercorreranno la giornata dello sportivo e sessioni pratiche, per supportare il farmacista.
 
In linea con l’introduzione di Smart & Green, i Cosmofarma Awards premieranno le strategie adottate dagli espositori per rendere l’esperienza in fiera meno impattante. Nuovo anche il riconoscimento Company Award dedicato alle aziende che investono in sostenibilità, con il titolo di 'Best Eco Company' che andrà alle aziende che hanno adottato pratiche volte a ridurre concretamente l’impatto ambientale. Le sezione People Award si arricchisce di due nuovi premi: il Farmacista Green riservato a progetti di tutela ambientale legati alla salute, ideati e concretizzati da farmacisti sempre più attenti al “green”, e il Farmacista Solidale, per quest’anno supportato dalla Fondazione Francesca Rava, che premierà il farmacista che si è contraddistinto in un’azione solidale per supportare i minori e le famiglie nelle difficoltà socio ambientali generate dal cambiamento climatico

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.