×
1 314
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Di
Ansa
Pubblicato il
11 nov 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cosmetica: per il porta a porta è boom, vince la relazione sociale

Di
Ansa
Pubblicato il
11 nov 2015

Venditori a domicilio e consumatori: il trend sempre in crescita delle vendite dirette non smette di stupire in tempi di commerce 2.0 e di sicurezza in casa tema forte di ogni politica locale.


Secondo i dati Univendita diffusi sui primi nove mesi dell'anno è tornata la fiducia pre-crisi economica: si assiste ad un grande incremento, 1 miliardo e 148 milioni di euro, +7,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il valore delle relazioni instaurate nel tempo tra venditori a domicilio e consumatori sembra essere la chiave di questo successo per niente scalfito dall'e-commerce.

Il comparto più dinamico per il 2015 è stato quello dei "beni durevoli casa" che, con un incremento dell'11,1% e una quota di mercato del 60%, si conferma come il più importante della vendita a domicilio, seguito da "alimentari e beni di consumo casa" in crescita del 7,8%. Ma anche il beauty è un gran motore del settore.

Il canale delle vendite dirette, considerato apparentemente maturo, in realtà con i suoi 540 milioni di euro di vendite e una crescita di quasi 3 punti percentuali nel 2014, si attesta come la nuova forza distributiva di cosmetici negli anni a cavallo della crisi.

Il canale è in piena tenuta, investe e crea lavoro in Italia, con un'occupazione femminile vicina all'85%. In linea peraltro con altre situazioni internazionali (Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia e Polonia). Nel nostro paese la cosmetica rappresenta oltre il 30% sul totale vendite dirette in Italia, come è emerso da un incontro di Cosmetica Italia in collaborazione con Avedisco e Univendita, le associazioni di rappresentanza delle aziende specializzate nel canale della vendita diretta a domicilio.

Le aziende del beauty che operano in Italia sono circa 50, molto spesso però filiali italiane di aziende straniere (come la Avon Cosmetics, la Just, la Witt, LR Health & Beauty per citarne alcuni) : il coinvolgimento emotivo, la fidelizzazione, il passaparola e la credibilità oltre al valore della relazione sembrano essere i punti di forza. I famosi 'party' ossia gli incontri di presentazione sono un'occasione di socialità per una clientela trasversale dal punto di vista socio-economico e nel Sud sembrano essere buoni sostituti rispetto ad altri canali distributivi, così come gli appuntamenti face-to-face. I prodotti per il viso (dati centro studi Cosmetica Italia ottobre 2015) con il 29% sono i più richiesti, seguiti da quelli per il corpo (15%).

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.