×
1 511
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
4 apr 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cosmesi: all'In-Cosmetics di Amburgo le tendenze e le novità

Di
Ansa
Pubblicato il
4 apr 2014

Cambieremo il modo di farci una maschera a casa, getteremo le creme di bellezza per strofinare sulla pelle curiose perline colorate, caviale vegetale australiano, estratti biotech da cellule di alghe della neve artica. Puliremo il viso con spazzoline a tecnologia sonica che garantiscono una detersione 6 volte superiore a quella fatta con le mani e useremo sempre più dispositivi e apparecchi elettronici per la levigazione dei piedi, per curarli come dal podologo.

Foto: Ansa


I prodotti di bellezza saranno sempre più ibridi odorosi, dagli smalti che profumano le dita alle fragranze per capelli che nel frattempo li idratano e li proteggono. E per farci belle osserveremo soprattutto di più, tenendo d’occhio noi stesse con le foto selfie e carpendo i segreti delle altre su istagram.

Le tendenze e le novità di tutto il mondo sono state presentate all’In-Cosmetics, fiera della innovazione e degli ingredienti cosmetici, ad Amburgo.

“Il mercato mondiale della cosmesi ha superato i 318 miliardi di dollari nel 2013, con una crescita netta del 3% in un anno, con picchi di crescita più spiccati in Cina, India, Indonesia, Malesia, Messico e Brasile - spiega Irina Barbalova, a capo della ricerca beauty e personal care di Euromonitor - “Le tendenze globali confermano la tenuta e la crescita dei prodotti di lusso come quelli di mass market. Il mercato chiede sempre più cosmetici multibenefit, factotum. Una volta erano le BB e le CC cream, ora sono i prodotti per capelli che li profumano e ne curano le fragilitá, il trucco per le chiome, le fragranze negli smalti rinforzanti e i detergenti per il corpo con texture ad effetto tessuto. Vivono una seconda giovinezza le maschere per il viso multifunzionali. Il mondo del fashion, inoltre, entrerà sempre di più nel segmento dei cosmetici. Dopo i classici Christian Dior, Chanel e Yves Saint Laurent che commercializzano linee complete di skincare, fragranze e makeup sono arrivati Tom Ford, Michael Kors, Tory Burch”.

In cambiamento anche l'approccio alla cura della pelle con l'avvento dei selfie e di istagram, si legge nel nuovo report Euromonitor, in nome di una maggiore individualità e meno legami con i canoni imposti da altri. Gli autoscatti mettono in mostra le unghie come forma d’arte ed è recente la campagna audace di Lancôme, #bareselfie, che ha raggiunto quota 500 autoscatti inviati da una moltitudine di ragazze senza e con il trucco. Sempre più apprezzato internet per il beauty shopping.

Sul fronte dell'innovazione all'In Cosmetics sono stati premiati i migliori ingredienti dell'anno che vanno dalle molecole ad azione sbiancante ricavate dalle alghe brune dell'arcipelago francese di Brehat che, sostengono i formulatori, riduce l'espressione di geni, enzimi e proteine coinvolte nella sintesi della melanina, ad una miscela di iris, vitamina A e selenio per ridurre le imperfezioni e i pori dilatati. Nuove e innovative le 'emulsioni a perline', soffici sfere olio in acqua, colorate, ideate in Corea. Sono sfere di diversi formati in grado di sostituire le classiche creme dando estrema piacevolezza durante l'applicazione sulla pelle. Innovativo anche l'uso del caviar lime ovvero i frutti dell'agrume Citrus australiasica, molto simili al caviale per azioni esfolianti leggere. Premiati anche gli estratti dalle alghe che spuntano nella neve artica, prodotte in Svizzera con procedura biotecnologica, senza prelevarle nei luoghi in cui crescono naturalmente, ma coltivate in reattori di vetro dai quali si estraggono le cellule in grado di stimolare il gene della longavitá 'Klotho', sostengono i produttori. Infine le nuove maschere in gel con alginati e attivatori.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.