×
1 465
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
15 nov 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cosa pensano i marchi degli outlet europei?

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
15 nov 2017

Chiedendo il parere di 80 gruppi e 120 marchi sugli oltre 150 outlet che compongono la mappa europea dei negozi in cui si smaltiscono le scorte rimaste in magazzino, un’indagine di Ecostra/Magdus mostra altrettanto bene sia l’innegabile interesse degli affittuari che il loro sguardo perentorio sui locatori.

Ecostra/Magdus


Alla fine, ne scaturisce una classifica in cima alla quale troneggia il centro olandese McArthurGlen Roermond. Seguono il francese La Vallée Village e il britannico Bicester Village, entrambi gestiti da Value Retail. In Italia la classifica degli outlet è dominata dal McArthurGlen Noventa di Piave (McArthurGlen, 6° assoluto), dal Vicolungo The Style Outlets (Neinver, 15° totale) e dal McArthurGlen La Reggia Marcianise (McArthurGlen, 17° complessivo in classifica).
 
Dallo studio emerge inoltre che i marchi intendono aprire in media 2,7 negozi per lo smaltimento di scorte rimaste nel 2018, con quattro intervistati che citano addirittura la prospettiva di realizzare dieci aperture negli outlet. La Germania resta il primo target dei marchi, che per il 57% intendono installarsi in un outlet tedesco, davanti alla Francia (37%) e al Regno Unito (23%).

Qual è il marchio che le insegne preferiscono avere come vicino in un outlet? A questa domanda il 34,5% ha risposto Polo Ralph Lauren, che supera Nike (24,1%) e Tommy Hilfiger (17,2%). Ad Ecostra e Magdus risulta particolarmente evidente che i marchi intendono essere collocati soprattutto accanto a brand che operano nei mercati dello sport, delle calzature o dell’abbigliamento maschile.

Qual è l'interesse dei marchi per un negozio outlet nel 2015, 2016 e 2017? - Ecostra/Magdus


Il rapporto menziona anche gli inconvenienti causati ai modelli dalle produzioni appositamente destinate al destoccaggio, argomento recentemente menzionato da diversi media europei. In occasione di una ricerca condotta dall’Outlet Centre Performance Report Europe (OCPRE), il 57,3% delle marche ha precisato di non aver fatto ricorso a questa pratica. Però il 23,2% ha dichiarato senza mezzi termini di avere delle produzioni speciali per il destoccaggio delle scorte, mentre il 19,5% di esse ha rifiutato di rispondere alla domanda.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Distribuzione