×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
9 set 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cosa ci rivelano i look più scaricati delle tendenze per l’inverno 2022

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
9 set 2022

Presto gli svariati lockdown saranno solo lontani ricordi, se vogliamo credere alla prossima stagione Autunno-Inverno. Mentre il mondo intero si toglie le mascherine, le tendenze si allontanano dallo sportswear e dall'homewear con collezioni dalle ispirazioni più decise e dai look eleganti, minimalisti e sexy. Questa, in ogni caso, è la conclusione che ha tratto lo specialista Launchmetrics, che ha analizzato più di 73.000 fotografie delle sfilate Autunno-Inverno 2022/23 in 25 capitali internazionali. Abbiamo interpretato i dati forniti dall'azienda per estrarne i principali trend di stagione.

Bottega Veneta - Autunno-Inverno 2022 - Womenswear - Milano - © PixelFormula


Non sorprende che i marchi più famosi mantengano le proprie posizioni. Tra coloro che hanno totalizzato il maggior numero di download su Spotlight, il nuovo strumento di gestione dei contenuti di Launchmetrics, Dior è in testa con oltre 13.000 download unici dei suoi look Autunno-Inverno 2022. L'etichetta è seguita da vicino da Chanel e Valentino, con 11.000 e 10.000 download rispettivamente. Michael Kors, Bottega Veneta e Alexander McQueen gli sono alle calcagna.

Per quanto riguarda i look più scaricati, le case di moda italiane si prendono tutto il podio. Il premio per il look più gettonato va a Bottega Veneta, che ha creato un outfit di apertura per la sua sfilata composto da una canotta bianca e jeans casual. Segue Prada con un completo indossato dalla top Kaia Gerber, poi Valentino con un due pezzi fucsia.

Coperni - - Autunno-Inverno 2022 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


Per identificare le tendenze dominanti dell'Autunno-Inverno, Launchmetrics ha studiato più di 1.900 fotografie di 50 marchi che hanno partecipato alle Fashion Week di New York, Londra, Milano e Parigi. E spiccano 16 tendenze principali: lo stile “maschiaccio” ritorna in diverse sfilate. Questo stile giovanile confonde i confini dei generi e appare nei lookbook di 34 marchi in 132 fotografie. Ciò è particolarmente evidente da Louis Vuitton, dove il 10% dei look presentati durante la sfilata corrisponde a questo trend. I capi emblematici di questo stile sono giacche a vento, tute e abiti in pelle.

Il minimalismo è adottato da 32 etichette, tra le quali Rick Owens e Proenza Schouler. Il trend “cottage core”, ispirato alla tradizione e alla campagna, compare in 31 sfilate, tra cui quelle di Giambattista Valli e Burberry. Tra le tendenze più marginali, lo stile destrutturato torna da Yamamoto e Roksanda, mentre lo stile cocoon è veicolato dai famosi capi trapuntati di Balmain.

Simone Rocha - - Autunno-Inverno 2022 - Womenswear - Londra - © PixelFormula


Guardando i look singolarmente sotto la lente d’ingrandimento, Launchmetrics identifica lo stile “sexy body” come il più popolare della stagione, visto in 192 outfit, ovvero il 10% del totale. Fendi, Versace e Coperni sottolineano in modo particolare tale tendenza, che celebra il corpo con tagli attillati e sensuali. Con le sue suggestive aperture, l'abito traforato è il capo più rappresentativo di questo stile.

La tendenza sexy è al primo posto per il maggior numero di download tra gli utilizzatori dello strumento Spotlight, seguita dagli stili “elegante” e “minimalista”, con grandi cappotti maschili, abiti fluidi, pantaloni sartoriali e vestiti lunghi senza maniche.

A New York e a Parigi, lo stile minimalista domina con una “fluidità sensuale”. A Milano, invece, il mood è più frivolo: i look provocanti rappresentano il 17% del totale. Più della metà degli outfit presentati a Londra corrispondono alla tendenza “royal core”, uno stile moderno attraversato da influenze gotiche degne di Lady Macbeth, particolarmente ben rappresentato dagli abiti a balze e dai cappotti sovraccarichi di Simone Rocha e Paul & Joe.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.