AFP-Relaxnews
Laura Galbiati
3 gen 2020
Cosa aspettarsi dalla Fashion Week uomo di Londra?
AFP-Relaxnews
Laura Galbiati
3 gen 2020
Dal 4 al 6 gennaio, gli occhi del mondo della moda sono rivolti a Londra, dove inizia il primo grande appuntamento dell’anno: le sfilate di prêt-à-porter maschile.

La 15esima edizione dell’evento biennale potrà essere vista dagli amanti della moda in tutto il mondo. Infatti, il British Fashion Council (BFC) ha annunciato che le sfilate organizzate nello spazio BFC Show Space del Truman Brewery saranno diffuse in streaming in diretta sull’account Instagram ufficiale della London Fashion Week.
Tra i punti forti dell’evento, il grande ritorno del brand cult Wales Bonner, accanto all’attesa sfilata di Martine Rose (candidata al premio Stilista Britannico del 2019 nella categoria prêt-à-porter e lusso urbano in occasione dei Fashion Awards). Anche il vincitore del premio Newgen, Charles Jeffrey Loverboy, presenterà la sua nuova collezione, così come Bethany Williams, che si è aggiudicata il titolo di nuovo talento agli ultimi Fashion Awards. Chiude la lista delle star del momento Edward Crutchley, ultimo vincitore in ordine di tempo del premio International Woolmark.
Un’installazione speciale progettata dall’artista Alexander James sarà esposta in occasione dell’evento. Intitolata "BFC and Alexander James Present: One More Slope", l’opera sottolinea il legame tra i differenti settori creativi e celebra la comunità artistica di Londra. Anche la griffe A-Cold-Wall* proporrà un’esperienza creativa nel corso della tre giorni di sfilate.
Per la prima volta, la London Fashion Week uomo sarà rappresentata anche durante le sfilate milanesi. Il BFC si è infatti associato alla Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) per proporre un evento speciale dall’11 al 13 gennaio, che offre una passerella comune ai giovani stilisti britannici e ai migliori artigiani italiani. L’evento comprenderà una sfilata, delle presentazioni e delle installazioni digitali.
“Siamo molto felici di questa collaborazione con il BFC”, ha commentato Carlo Capasa, Presidente di CNMI, in un comunicato. “La collaborazione tra le due istituzioni è un’opportunità per costruire una passerella tra le nostre culture e per creare una relazione durevole che arricchirà soprattutto le persone coinvolte”.
Copyright © 2023 AFP-Relaxnews. All rights reserved.