×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
AFP-Relaxnews
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
3 gen 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cosa aspettarsi dalla Fashion Week uomo di Londra?

Di
AFP-Relaxnews
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
3 gen 2020

Dal 4 al 6 gennaio, gli occhi del mondo della moda sono rivolti a Londra, dove inizia il primo grande appuntamento dell’anno: le sfilate di prêt-à-porter maschile.

AFP


La 15esima edizione dell’evento biennale potrà essere vista dagli amanti della moda in tutto il mondo. Infatti, il British Fashion Council (BFC) ha annunciato che le sfilate organizzate nello spazio BFC Show Space del Truman Brewery saranno diffuse in streaming in diretta sull’account Instagram ufficiale della London Fashion Week.
 
Tra i punti forti dell’evento, il grande ritorno del brand cult Wales Bonner, accanto all’attesa sfilata di Martine Rose (candidata al premio Stilista Britannico del 2019 nella categoria prêt-à-porter e lusso urbano in occasione dei Fashion Awards). Anche il vincitore del premio Newgen, Charles Jeffrey Loverboy, presenterà la sua nuova collezione, così come Bethany Williams, che si è aggiudicata il titolo di nuovo talento agli ultimi Fashion Awards. Chiude la lista delle star del momento Edward Crutchley, ultimo vincitore in ordine di tempo del premio International Woolmark.

Un’installazione speciale progettata dall’artista Alexander James sarà esposta in occasione dell’evento. Intitolata "BFC and Alexander James Present: One More Slope", l’opera sottolinea il legame tra i differenti settori creativi e celebra la comunità artistica di Londra. Anche la griffe A-Cold-Wall* proporrà un’esperienza creativa nel corso della tre giorni di sfilate.
 
Per la prima volta, la London Fashion Week uomo sarà rappresentata anche durante le sfilate milanesi. Il BFC si è infatti associato alla Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) per proporre un evento speciale dall’11 al 13 gennaio, che offre una passerella comune ai giovani stilisti britannici e ai migliori artigiani italiani. L’evento comprenderà una sfilata, delle presentazioni e delle installazioni digitali.
 
“Siamo molto felici di questa collaborazione con il BFC”, ha commentato Carlo Capasa, Presidente di CNMI, in un comunicato. “La collaborazione tra le due istituzioni è un’opportunità per costruire una passerella tra le nostre culture e per creare una relazione durevole che arricchirà soprattutto le persone coinvolte”.

Copyright © 2023 AFP-Relaxnews. All rights reserved.