7 dic 2022
Cortina si tinge di rosa per il Fashion Weekend
7 dic 2022
Cortina Fashion Weekend ai blocchi di partenza. Dopo due anni intermittenti dovuti alla pandemia, la kermesse torna dall’8 al 10 dicembre sulla Regina delle Dolomiti con new opening moda e le ultime novità del mondo neve.

Per l’evento che apre la stagione ampezzana, organizzato dall’associazione Cortina for Us con il supporto e patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo, sarà una ripartenza all’insegna del Pink, colore-omaggio a Valentino che ha dominato l’ultima stagione di passerelle milanesi.
L’inaugurazione ‘in rosa’ è attesa l’8 dicembre alle 18 in piazza Angelo Dibona con uno spettacolo sensoriale live. Quest’anno riflettori accessi anche sul rilancio del Belvedere, iconico locale che ha fatto la storia del nightlife di Cortina. Rilevato nel 2018 dall’imprenditore bolognese Giorgio Passeri, il Belvedere riapre i battenti l’8 dicembre dopo un lungo restyling firmato dall’architetto Gian Luca Perissinotto, con un party esclusivo serale affidato al duo Dirty Channels.

Al via la prima fase del nuovo corso della storica discoteca ampezzana “con una offerta allargata anche ad eventi moda e lifestyle”, spiega il neo proprietario. “La location riapre con la propria storica vocazione di intrattenimento di alto livello ma arricchito dalle influenze moderne e ispirato alle località di punta e meta del jet set internazionale. Il passo successivo e futuro sarà arricchire l’offerta con una proposta continuativa di alto livello nella ristorazione, legata però ad un progetto molto più ampio di valorizzazione della struttura su cui stiamo lavorando”, aggiunge Passeri.
l programma di eventi del Belvedere, già in calendario fino alla prossima primavera, è stato studiato da Maria Vittoria Perissinotto di Now.here Agency di Milano, giovane imprenditrice formatasi al Glion Institute of Higher Education, che collabora alla direzione artistica del locale. La struttura, completamente rinnovata e arricchita da dettagli in legno e in ferro battuto, ha mantenuto l’assetto originario di inizio anni ‘70 con due piani e altrettante postazioni musica e Dj. Per l’opening è stato coinvolto il fashion partner Ottolab by Hettabretz guidato allo stile da Brunilda Hoxha che ha creato per l’occasione un esclusivo cult object per gli invitati.

Nella giornata d'apertura del Cortina Fashion Weekend, l’hotel luxury Ambra Cortina inaugura lo Zelda Champagne & Cocktail Club con la riedizione dell’iconico party “Colbacco e tacco 12”. Nasce così un nuovo spazio al piano terra del gioiello ampezzano di Elisabetta Dotto, la famosa Locandiera, attiguo alla lounge e all’ingresso, con aree interne ed esterne sulla terrazza affacciata su Largo Poste e vista sulle Tofane.
In calendario anche l'evento Valentino The Party Collection 2022: una tre giorni immersiva nel rifugio Ria De Saco, acquistato di recente dalla famiglia Franz Kraler, che termina il 10 dicembre con un cocktail nella boutique Franz Kraler in Corso Italia 119/127. Protagonista la collezione della maison dedicata alle feste natalizie, accompagnata da uno show cooking firmato dello chef Graziano Prest.
Venerdì 9 sarà la volta di ‘(re)generation stories’ che sbarca alla Ciasa de ra Regoles e Alexander Girardi Hall con una serie di talk sul design in collaborazione con la rivista The Plan. Alle 17 andrà in scena la “fiaccolata sulla neve” ai piedi delle Tofane, cui seguirà l’evento “To the next!” con la presentazione dei grandi eventi sportivi della stagione invernale 2022/2023. A chiudere la giornata l’atteso 'Hanami show’.

La sera di sabato 10 saranno allestiti spettacoli di luci con attrazioni itineranti lungo tutte le vie del centro di Cortina con via Cesare Battisti che resterà chiusa per l’occasione, trasformandosi in un dance floor a cielo aperto con Dj set e aperitivi. Infine, domenica 11 dalle 13 Chalet Tofane ospiterà il 'pink closing party'.
Un Fashion Weekend all’insegna di new opening moda, come il debutto di Diadora, che ha inaugurato il suo primo monomarca a Cortina, nella cornice dell’ex Palazzo Telve, opera iconica del progettista del dopoguerra Edoardo Gellner, con la cantautrice Madame come ospite d’eccezione che per l’occasione ha firmato un pack in limited edition.
“Si va avanti con grinta e decisione. Siamo ottimisti e il supporto che stiamo avendo, anno dopo anno, da parte di sponsor ed istituzioni, ci consente di creare contenuti di livello per la Regina delle Dolomiti. Sono certo sarà una stagione con i fiocchi in tutti i sensi. Anche per questo abbiamo deciso che creeremo qualcosa di speciale anche per il Natale, sempre in collaborazione con il Comune di Cortina”, ha commentato Franco Sovilla, presidente Cortina for Us.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.