APCOM
26 nov 2012
Cortina: dal 7 a 9 dicembre al via Fashion weekend
APCOM
26 nov 2012
Oltre 100 eventi per 100 realtà coinvolte, 30 speciali alberi griffati, una capsule collection di 10 pezzi realizzati per l`occasione per un fine settimana da vivere all`insegna della moda d`alta quota. Da venerdì 7 a domenica 9 dicembre, appuntamento con il Cortina Fashion WeekEnd.
Un invito a perdersi tra shopping, aperitivi, cene, mostre, performance e happening. Un evento diffuso per tutta la città - con il momento clou della notte bianca di sabato 8 dicembre - all`insegna della moda, dell`arte, del turismo e dello stile "Made in Cortina".
Protagonisti saranno negozi, boutique, alberghi, ristoranti e musei del centro. Ogni attività farà leva sui desideri e le emozioni dei propri clienti e visitatori andando a comporre un appassionante carnet di proposte. A fare da quinta scenografica, Corso Italia addobbato per le feste e animato da luci, musica in wi-fi diffusione e allestimenti concepiti ad hoc.
In quest’occasione, il salone di ricerca milanese White porterà a Cortina la moda contemporary, come l’aveva già fatto l’anno scorso. “Collaboriamo con i multimarca Bredo, Franz Kraler, Le Noir e Marinotti, che ospiteranno eventi dedicati a marchi lanciati da noi nelle scorse stagioni o che saranno presentati nella prossima edizione di White a gennaio”, spiega un portavoce del salone.
Bredo porterà per esempio in boutique le ultime creazioni di HTC, uno dei brand di rilievo della scuderia di White insieme a quelle di M Missoni, la collezione giovane della storica maison. Franz Kraler dedicherà le sue vetrine a un’altra beniamina di White: la stilista italo-haitiana Stella Jean, tra le designer più cool della scena fashion 2012. Da Le Noir, il plurimarca delle sorelle Carla e Tosca Zalla, ci sarà, invece, Gianluca Capannolo, autore dell’omonima collezione tra le più gettonate nelle boutique di alta gamma e guest designer nell’edizione di White del prossimo gennaio.
Un appuntamento che conferma lo stile di Cortina da sempre votato alla moda di qualità, caratteristica che trasformato nel tempo questa località in un vero e proprio Shopping Resort. Fatto non comune per una cittadina di montagna, tra le vie del centro si concentrano oltre 40 boutique, per un totale di 300 tra le firme più importanti di prêt-à-porter, haute couture, sportswear, senza contare le gioiellerie e le gallerie d`arte. Circondata da queste vetrine si snoderà la festa della moda d`alta quota. O meglio le feste.
Fonte: APCOM