×
1 314
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Pubblicato il
4 mag 2020
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Coronavirus: le ultime iniziative di solidarietà delle aziende del fashion e del beauty

Pubblicato il
4 mag 2020

Continuano a moltiplicarsi i progetti promossi da marchi di moda e di cosmesi per dare il proprio contributo alla lotta contro il coronavirus. L’insegna di calzature Bata, attiva fin dall’inizio della pandemia attraverso l’iniziativa “Bata Heroes”, la Bata Shoe Foundation e il Bata Children's Program, dopo aver prodotto e donato mascherine, schermi facciali e dispositivi di protezione per medici e infermieri, cibo, prodotti igienici e denaro, ha deciso di regalare un milione di paia di scarpe a operatori sanitari, volontari e alle loro famiglie in Europa, America Latina, Africa, Asia-Pacifico e India. Per quanto riguarda nello specifico l’Italia, il brand ha deciso inoltre di donare 200 mila euro al Veneto, regione in cui risiede la sua storica sede italiana, a supporto della lotta contro il Covid-19.

Bata dona un milione di paia di scarpe agli operatori sanitari di tutto il mondo

 
L’azienda austriaca specializzata nell’eyewear Silhouette International ha donato alla Croce Rossa 20.000 occhiali del proprio brand evil eye; la società sta inoltre modificando alcuni modelli per renderli perfettamente adatti all’uso sanitario. Da parte sua Sordelli, storica realtà della provincia di Varese specializzata nella produzione e vendita di occhiali da sole, ha creato una nuova divisione aziendale, denominata Sordelli Safety, nella quale le competenze della società vengono messe in campo per realizzare soluzioni di protezione.
 
Lamilanesa, brand di borse fondato a Milano da Cinzia Macchi, da sempre impegnata anche sul fronte solidale, ha creato una borsa in limited edition a favore degli ospedali del Gruppo San Donato. “Italia Bag”, questo il nome dato al modello, è una shopping bag 100% ecologica, realizzata in juta e plastica riciclata da tappi di bottiglie e manici in bambù; la borsa sarà acquistabile sull’e-commerce del brand fino al 20 maggio al prezzo di 85 euro. Il marchio francese Sandro ha invece realizzato una t-shirt da uomo e una da donna, in jersey di cotone biologico, il cui ricavato andrà interamente alla Croce Rossa Internazionale.

La borsa ecologica "Italia Bag" di Lamilanesa

 
L’insegna di fast fashion Primark ha donato 7.000 prodotti, tra cui biancheria, capi di abbigliamento e articoli da bagno, alle strutture ospedaliere e alle associazioni di beneficenza nell’area di Milano e del Lago di Garda, oltre alle città di Brescia, Verona, Pisa e Empoli. L’iniziativa fa parte di un pacchetto più ampio di misure implementate a livello globale, che prevedono una donazione di 400.000 prodotti destinati a personale addetto, volontari e pazienti nelle città in cui è presente uno store Primark, nel mondo. Lo specialista britannico delle vendite online Boohoo ha lanciato a partire dal 23 aprile, su tutti i siti del gruppo, una linea di t-shirt e felpe i cui proventi della vendita saranno interamente donati alla Manchester Foundation Trust Charity.

Nuovi progetti di solidarietà anche dal mondo della cosmesi. I Laboratoires Dermatologiques d’Uriage hanno fornito agli operatori sanitari in Francia, Belgio, Spagna, Portogallo e Italia gel idroalcolico, acqua termale e prodotti della Linea Bariéderm, ideali per lenire le irritazioni della pelle causate dal continuo utilizzo di guanti di gomma e mascherine; nel nostro Paese il marchio ha collaborato con gli ospedali di Torino, Lodi, Brescia, Milano Niguarda, Piacenza, Crema, Trieste, Teramo, fornendo in totale 2800 prodotti. Wakeup Cosmetics Milano ha deciso che per ogni prodotto acquistato entro il 31 maggio, online o nei suoi due monomarca di Milano, devolverà un euro per sostenere i progetti di ricerca scientifica contro il Covid-19 della Fondazione Humanitas.

Wakeup Cosmetics Milano dona un euro alla ricerca scientifica per ogni prodotto acquistato fino al 31 maggio

 
La società di consulenza strategica FiloBlu ha lanciato un progetto di raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana, attraverso la piattaforma d’aste di beneficienza CharityStars e con il coinvolgimento di diversi artisti italiani, come Marvin e Prezioso, Eiffel 65 e Saturnino Celani. Nell’ambito dell’iniziativa, già dal 1° marzo e fino alla fine dell’emergenza, FiloBlu dona parte del ricavato per ogni acquisto effettuato su tutte le piattaforme di e-commerce sviluppate per i suoi clienti a livello internazionale; inoltre, i vari personaggi mettono all’asta oggetti personali o esperienza esclusive, come lezioni di basso o inviti a cena. Infine, lo storico retailer palermitano del lusso Giglio ha annunciato il progetto di solidarietà per le boutique italiane e i loro dipendenti “Kum”. L’iniziativa prevede la condivisione dei ricavi generati dalle vendite di tutti gli articoli tra le 150 boutique che aderiscono a Community Store, il marketplace lanciato da Giglio lo scorso dicembre, sviluppato in ottica multichannel, che mira a riunire boutique, brand e stilisti emergenti, tutti rigorosamente italiani, con l’obiettivo di sfruttare le sinergie all’interno di un innovativo modello di business.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.