25 mar 2020
Coronavirus: la gara di solidarietà del fashion system continua
25 mar 2020
Continuano a moltiplicarsi ogni giorno le iniziative e i contributi da parte delle imprese della moda e del lusso per dare il proprio aiuto alla lotta contro la pandemia di coronavirus. Un messaggio certamente positivo in questo periodo di particolare criticità.

Partiamo dalle donazioni in denaro: il gruppo Canali ha donato 200mila euro all’Ospedale San Gerardo di Monza tramite la Fondazione Canali Onlus, fondata nel 2013. Da parte sua, Gene Yoon, che nel 2007 ha acquisito lo storico marchio Fila, di cui è Presidente, ha fatto una donazione a titolo personale al Nuovo Ospedale degli Infermi di Biella (città che ha dato i natali a Fila nel 1911 e di cui è cittadino onorario dal 2010), finalizzata all'acquisto di cinque postazioni letto per il reparto di terapia intensiva, per un valore di 83 mila euro.
Alcuni marchi hanno invece deciso di devolvere parte dei ricavati delle loro vendite online. I brand del gruppo Aeffe Philosophy di Lorenzo Serafini e Alberta Ferretti doneranno il 15% degli acquisiti effettuati sui loro e-store tra il 24 marzo e il 12 aprile all’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna e all’Istituto Clinico Humanitas di Milano, mentre Pollini, altra griffe del gruppo, devolverà il 10% delle vendite dello stesso periodo all’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna. Il brand milanese di beachwear Oséree donerà invece il 10% delle vendite online del prossimo mese a “Cura Italia”, Protezione Civile.

La maison perugina Luisa Spagnoli ha effettuato una donazione in denaro per l’acquisto di apparecchiature e una donazione di mascherine all’ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia. Il gruppo tessile Marzotto ha deciso di donare oltre 150mila mascherine ai propri dipendenti, alle loro famiglie e alle località italiane dove sono presenti gli stabilimenti della società; le mascherine, prodotte in Italia e realizzate anche da confezionisti partner di filiera in questa iniziativa, sono in cotone elasticizzato con trattamento idrorepellente, lavabili, sterilizzabili e per uso civile (non sono dispositivi medici). Lo specialista dell’infanzia Inglesina Baby ha scelto invece di pensare principalmente ai propri dipendenti e di dimostrare loro la propria gratitudine stipulando una copertura assicurativa per tutelare ciascuno di essi in caso di contagio da Covid-19.

Da segnalare infine l’iniziativa di FCA (Fiat Chrysler Automobiles), che ha avviato questa settimana le attività necessarie per convertire uno dei suoi stabilimenti alla produzione di mascherine per i primi soccorritori e gli operatori sanitari, con l'obiettivo di arrivare a produrne oltre un milione al mese; inoltre, i team di engineering e del manufacturing di FCA e Ferrari stanno collaborando con Siare Engineering, il più grande produttore di respiratori del Paese, per aiutarlo a raddoppiare la produttività. Infine, la società ha lanciato una nuova campagna, pensata come un omaggio all’Italia: un video dal forte impatto emotivo, che celebra la bellezza del nostro Paese, realizzato dall’agenzia creativa Leo Burnett, con la voce narrante dell’attore Riccardo Scamarcio.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.