1 apr 2020
Coronavirus: gli ultimi saloni internazionali rinviati o cancellati
1 apr 2020
L'elenco di saloni rinviati (o addirittura annullati - vedi Salone del Mobile in Italia), per colpa delle misure anti-allargamento della pandemia di coronavirus sta crescendo di settimana in settimana in tutto il mondo. Dopo le significative cancellazioni della Fashion Week maschile di Milano del 19-23 giugno 2020, slittata a settembre nelle stesse date di Milano Moda Donna, e il momentaneo annullamento in Francia della Paris Fashion Week di moda uomo, originariamente calendarizzata dal 23 al 28 giugno, e della settimana della Haute Couture, prevista dal 5 al 9 luglio, altri appuntamenti rimandano le date in seguito all'epidemia di Covid-19.

È il caso della Biennale 1.618 che celebra, attorno ai marchi di moda, bellezza o arredo casa, uno stile di vita più responsabile. Inizialmente programmato dal 5 al 7 giugno 2020 a Parigi al Carreau du Temple, l’evento è stato mantenuto dai suoi organizzatori, ma in una data successiva, che verrà annunciata a breve.
Intanto, Franchise Expo Paris sposta in avanti una seconda volta le proprie date. Inizialmente previsto dal 22 al 25 marzo, il salone parigino della Porta di Versailles dedicato al franchising di tutti i settori aveva scelto di portare le proprie date a fine maggio (dal 24 al 27) prima di rivedere i suoi piani a causa dell'attuale contesto di quarantena. Reed Expositions France e la Federazione Francese del Franchising alla fine hanno fissato al 4-7 ottobre prossimi le date della 39ma edizione dell’appuntamento.
Sempre in Francia, la Maison Mode Méditerranée (MMM) non cancella il suo concorso “OpenMyMed Prize 2020/21”, ma lo riorganizza. Il supporto a distanza, istituito da MMM sin dal 2015, consente agli esperti di effettuare e-coaching e monitoraggio di qualità con i tredici stilisti selezionati quest’anno, i quali vivono in ben nove nazioni diverse. Per quanto riguarda la seconda parte del concorso, inizialmente prevista a Marsiglia nel giugno 2020 in presenza dei designer selezionati, essa è stata posticipata al prossimo autunno.

Passando alla Germania, i saloni Performance Days e Outdoor by Ispo non si terranno in aprile e giugno, a causa della pandemia mondiale e delle restrizioni sanitarie in corso in Europa e più specificatamente in Baviera. Performance Days, che si tiene due volte all’anno e rigurda l'upstream del settore dell’abbigliamento sportivo e tecnico, vede definitivamente annullata l’edizione primaverile del 22 e 23 aprile, ma gli organizzatori ne hanno implementato una versione virtuale online, attualmente aperta, e che propone quasi mille materiali diversi e altrettante opzioni di sourcing per i marchi del settore.
In Inghilterra, l'organizzatore della fiera Moda ha comunicato martedì di aver spostato la data della manifestazione dedicata alle collezioni PE 2020/21 da agosto a settembre. La fiera di moda e accessori si svolgerà dal 6 all'8 settembre presso il NEC di Birmingham. L'organizzatore Hyve Group ha dichiarato che il salone sarà organizzato insieme all'altra fiera di Birmingham, Autumn Fair, dedicata al retail.
E passiamo al mondo orafo, che naturalmente non fa eccezione nel mostrare un calendario fieristico in continua evoluzione in queste ultime settimane. Il JCK & Luxury Group ha fatto sapere, in un comunicato della vice presidente Sarin Bachmann, che le fiere organizzate dal gruppo, soprattutto il salone dei gioielli JCK Las Vegas, saranno posticipate a una data da definirsi entro la fine dell’anno.
L‘Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) ha comunicato che ha sospeso l’allestimento delle sue due fiere dedicate alla gioielleria (Hong Kong International Jewelry Show) e alle pietre preziose (Hong Kong International Diamond, Gem & Pearl Show), che erano in cartellone dal 18 al 21 maggio prossimi, a causa del nuovo regolamento attuato dal Governo locale, che prevede la quarantena obbligatoria di 14 giorni per tutti i viaggiatori che arrivano a Hong Kong e che sarà in vigore fino al 18 giugno. Sospensione anche per il salone The Couture Show Las Vegas, i cui organizzatori di Emerald Expositions hanno poi comunicato il 3 aprile la definitiva cancellazione dell'edizione 2020, dando appuntamento all'edizione 2021, dal 3 al 7 giugno 2021 all'Hotel Wynn.

Dopo l’Istanbul Jewelry Show, precedentemente già spostato dal 19-22 marzo al 18-21 giugno, anche il salone di Ginevra EPHJ-EPMT-SMT, la manifestazione leader internazionale dell’orologeria d’alta precisione, della microtecnica e della tecnologia medica, originariamente previsto a giugno, è stato spostato dal 15 al 18 settembre prossimi.
Ricordiamo infine che pochi giorni fa anche il Council of Fashion Designers of America ha scelto di cancellare la New York Fashion Week: Resort 2021, e di posticipare le sfilate di moda maschile di New York previste in giugno. Inoltre, dall'inizio dell'epidemia di Covid-19, sono state cancellate le Settimane della Moda di Shanghai, Pechino, Seul, Tokyo, Melbourne, Monte Carlo e Mosca.
Con la redazione francese
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.