Ansa
11 mar 2020
Coronavirus, Conte: stop ad attività commerciali in tutta Italia
Ansa
11 mar 2020
Il governo annuncia nuove misure restrittive per fronteggiare il contagio del coronavirus in Italia. "Per avere un riscontro effettivo" di queste misure "dovremo attendere un paio di settimane" ha spiegato in diretta Facebook il premier Giuseppe Conte elencando le nuove disposizioni: "Chiudono parrucchieri, centri estetici e servizi di mensa. Restano garantiti i servizi pubblici essenziali tra cui i trasporti e i servizi di pubblica utilità. Restano garantiti i trasporti. Chiudono i negozi, i bar, i pub e i ristoranti. Resta consentita la consegna a domicilio. Per le attività produttive va incentivato il più possibile il lavoro agile, incentivate le ferie e i permessi".

Le fabbriche resteranno aperte ma "con misure di sicurezza. "Saranno garantite, nel rispetto della normativa igienico-sanitaria, le attività del settore agricolo, zootecnico, di trasformazione agroalimentare comprese le filiere che offrono beni e servizi rispetto a queste attività".
"Se i numeri dovessero continuare a crescere, cosa nient'affatto improbabile, non significa che dovremo affrettarci a varare nuove misure. Non dovremo fare una corsa cieca verso il baratro. Dovremo essere lucidi, responsabili", sottolinea Conte.
"Chiudono i servizi di mensa che non garantiscono la distanza di un metro di sicurezza. Restano chiusi i reparti aziendali non indispensabili per la produzione: le industrie e fabbriche potranno continuare a svolgere le proprie attività produttive a condizione che assumano misure di sicurezza adeguate ad evitare il contagio. Si incentiva la regolazione di turni di lavoro, ferie anticipate, chiusura dei reparti non indispensabili", aggiunge il premier.
Restano fuori dalla nuova stretta decisa dal governo per tutto il territorio nazionale anche "artigiani, idraulici, meccanici, edicole, stampatori, tabaccai e pompe di benzina perché servizi essenziali". Lo rende noto Palazzo Chigi.
Domenico Arcuri sarà il "nuovo commissario delegato, con ampi poteri di deroga", annuncia il premier. "A breve nominerò anche un commissario delegato per rafforzare la risposta delle strutture ospedaliere.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.