Ansa
13 mar 2020
Coronavirus: Confcommercio stima 18 miliardi in meno di consumi nel 2020
Ansa
13 mar 2020
Crollo del PIL a marzo con un -1,9% e 18 miliardi di consumi in meno quest'anno a causa dell'emergenza coronavirus. E quanto stima Confcommercio nella sua nota congiunturale, sottolineando che l'indicatore dei Consumi (ICC) ha visto "una riduzione complessiva dell'1,1% congiunturale a febbraio, pari a una riduzione dell'1,7% rispetto allo stesso mese del 2019, e calo del Pil mensile di mezzo punto percentuale in termini tendenziali a febbraio".

Considerando la previsione per il mese di marzo che indica una riduzione tendenziale pari a 2,4 punti percentuali, "il primo trimestre subirebbe una riduzione di PIL rispetto allo stesso periodo del 2019 pari a un punto percentuale", spiega ancora Confcommercio, evidenziando la maggior parte delle perdite si avranno nel turismo.
In particolare, Confcommercio calcola più di 13 miliardi in meno di entrate per la filiera del turismo, maggiori entrate di 7,4 miliardi in più per l'alimentazione, 1,1 miliardi in più per la sanità. A registrare cifre in crescita saranno anche le spese per abitazione, acqua, elettricità e combustibili (2,5 miliardi in più) e quelle per le comunicazioni (243 milioni). Circa 95 milioni in più anche alla voce istruzione. In netto calo invece le entrate per vestiario e calzature -3,4 miliardi, trasporti, -6 miliardi, ricreazione e cultura -4,8 miliardi. In calo anche le manutenzioni e la spesa per la casa.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.