×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
22 lug 2020
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Corneliani: 10 milioni dallo Stato per il salvataggio

Pubblicato il
22 lug 2020

Lo Stato giunge al capezzale di Corneliani con un finanziamento pubblico da (almeno) 10 milioni di euro previsto entro la fine settembre. A darne notizia è una nota pubblicata sui social della Filctem Cgil di Mantova al termine dell’incontro svoltosi il 21 luglio al Mise in presenza di istituzioni e proprietà.

Corneliani - corneliani.com


L’operazione, si legge nel commento delle parti sociali, “configura l’azienda come la prima, sull’intero scenario nazionale, ad utilizzare questo fondo previsto dall’art. 43 del Decreto Rilancio”. 
 
I sindacati chiedono alla proprietà del marchio di moda uomo di versare nuovo capitale di rischio entro l’autunno per sostenere lo sforzo pubblico e confermano le iniziative di mobilitazione finché non ripartirà la produzione.

Lo scoppio del covid ha aggravato la crisi della Corneliani che alla fine dello scorso anno aveva annunciato un piano di ristrutturazione al 2022 con investimenti per 18 milioni di euro e 130 esuberi, su un totale di 454 dipendenti impiegati nel suo stabilimento di Mantova.
 
La società, lacerata da dissidi interni finiti in tribunale tra l’azionista di controllo Investcorp e la famiglia fondatrice in quota di minoranza, ha gettato la spugna lo scorso giugno, imboccando la strada del concordato preventivo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.