×
1 578
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 gen 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Copenhagen vuole attirare la moda internazionale alla sua Fashion Week

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 gen 2018

Dopo la conclusione delle Fashion Week di moda maschile di Londra, Milano e Parigi e delle sfilate dell’alta moda parigina e romana, e con la Settimana della Moda di Madrid che sta per terminare, lunedì 29 gennaio è scattata anche la rassegna 080 Barcelona Fashion, in corso fino al 2 febbraio, immediatamente seguita da vicino da Copenaghen. Nel bel mezzo di una fittissima agenda europea, dettata dalle classiche capitali della moda, la Fashion Week della capitale danese vuole ampliare il proprio orizzonte d’influenza.

All'ingresso del salone Revolver, lo scorso agosto - Revolver


La Settimana della Moda di Copenhagen si terrà dal 30 gennaio al 2 febbraio prossimi, con l’obiettivo dichiarato di andare oltre la scena fashion danese, che è già alquanto vivace, nell’intento di consolidare il suo status di crocevia della moda scandinava, cercando nel contempo altre gradite affinità.
 
Con due saloni che aprono ai marchi le porte dell’Europa del Nord, CIFF e Revolver, Copenhagen attirerà sicuramente numerosi buyer. Il tentacolare CIFF schiererà come ogni stagione nello stesso momento il proprio salone di moda bambino, al Forum Copenhagen, e l’ampia fiera di moda e accessori per adulti, al Bella Center, che comprenderà al suo interno vari universi, come CIFF Shoes o CIFF Raven (concept di moda uomo e lifestyle molto specializzato e di ricerca), per un totale di 2.000 marchi. Il tutto connesso all'attività permanente di Showroom dell’organizzatore, che prosegue al di là del salone.

La fiera accoglierà anche diverse sfilate in uno spazio dedicato. Tra i marchi presenti, l’organizzatore elenca una bella varietà di nomi internazionali, tra quelli al debutto e quelli che presentano dei nuovi concept: K-Way, Herschel Supply, Patrizia Pepe, Alexa Chung, Harris Wharf, Ami e Diesel. Per quest’ultimo si tratta della sola presenza in una fiera europea in questa stagione.
 
Con un universo più orientato verso i marchi premium, Revolver riunirà circa 300 brand, i quali presenteranno l’autunno-inverno 2018/19 all’interno del “Revolver Village”, che ospita anche degli showroom individuali. Un’offerta di griffe femminili, maschili e miste, molto internazionale, che comprende nomi del calibro di Stutterheim, Lee, Essentiel Antwerp, Love Stories, e ancora American Vintage, Maison Labiche, Valentine Gauthier o Le Mont Saint Michel, tra gli altri.
 
A questa bella presenza BtoB per i marchi di media e alta gamma, Copenhagen aggiunge un programma di una trentina di sfilate. La prima mezza giornata del 30 gennaio metterà in evidenza la giovane creazione, con il contest “CFW New Talent Scene”, che consente a tre marchi danesi di presentare le proprie collezioni ed essere poi premiati al termine della Fashion Week. In questa stagione sono stati selezionati dei profili "slow fashion": Sur Le Chemin, By Signe e Forét.

Collezione primavera-estate 2018 - Uniforms for the Dedicated


La Fashion Week lavora anche sulla sua rappresentatività internazionale invitando a partecipare marchi esteri di portata internazionale, come i norvegesi di Holzweiler, per la seconda volta, gli svedesi di Uniforms for the Dedicated, e anche il brand che si muove al confine tra sport e creazione moda J. Lindeberg.
 
Altra iniziativa che segnerà il programma con due eventi, uno dei quali per il lancio della Settimana, è la partnership con Kopenhagen Fur, l'organizzazione danese dei produttori di pellicce. Il suo marchio di proprietà (Oh ! by Kopenhagen Fur), sfilerà il primo giorno, mentre il concorso aperto agli studenti di moda dei quattro angoli del mondo che intendono fornire una nuova interpretazione creativa della pelliccia sarà protagonista della seconda serata.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.