Copenhagen Fashion Week: Stamm si aggiudica lo “Zalando Sustainability Award”
In occasione della Copenhagen Fashion Week, svoltasi dal 31 gennaio al 3 febbraio, il brand danese Stamm ha vinto lo Zalando Sustainability Award, che riconosce il mix di artigianalità e sostenibilità della sua collezione autunno-inverno 2023.

La stilista Elisabet Stamm, che in precedenza si era fatta un nome lanciando il marchio di streetwear haute couture A.A. Spectrum, con Stamm ha voluto rimanere in questo universo. Il risultato è un'offerta che combina creatività couture con codici streetwear, per modelli "gender fluid" che giocano con i materiali. I prezzi spaziano dai 290 euro per l'abito sportswear con maniche a stampa cielo, ai 590 euro del piumino smanicato tempestato di cristalli multicolori.
La giuria, composta da professionisti, sarebbe rimasta particolarmente colpita dall'utilizzo di materiali sostenibili, come la piuma d’oca riciclata per i suoi giubbotti e il Khadi indiano, un tessuto tradizionale realizzato con cotone organico filato a mano.
“Le creazioni di Stamm sono fonte di ispirazione non solo per il loro design sorprendente, ma anche per l’impegno del brand a sostenere il recupero dell’uso di materiali artigianali”, ha commentato Cecilie Thorsmark, CEO della Copenhagen Fashion Week, mentre Lena Sophie Röper, Director of Designer & Luxury di Zalando, ha sottolineato che “l’artigianalità e i ricami dei modelli in pelle, così come la complessa costruzione dei piumini, sono stati un punto di forza”.
Stamm riceverà la somma di 20.000 euro per sviluppare la sua attività, oltre alla possibilità di realizzare una collezione esclusiva con Zalando. Il portale tedesco metterà in vendita anche la collezione autunno-inverno 2023 del brand su tutti i mercati europei.
La giuria è rimasta colpita anche dal lavoro del designer svedese Selam Fessahaye, che ha fatto il suo debutto alla Stockholm Fashion Week nel 2018 ed è stato elogiato per “l’ampia gamma di materiali, stili e competenze tecniche”, e da TG Botanical, brand innovativo della designer Tatyana Chumak, di cui sono stati apprezzati l’artigianalità, l’uso di materie prime naturali e la produzione locale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.