22 dic 2015
Contraffazione: nasce lo European Union Intellectual Property Office
22 dic 2015
L’Unione Europea ha adottato una nuova regolamentazione dei marchi depositati destinata a rendere la loro registrazione meno onerosa, più rapida e maggiormente affidabile. Il testo rafforza anche i provvedimenti contro la ritenzione di merci contraffatte in transito.

L’autorità europea per i marchi depositati adesso si chiama European Union Intellectual Property Office, o EUIPO, e ha sostituito l'OHIM. Sebbene la commissione ammetta che la riforma non implicherà una rivoluzione del sistema esistente, essa permetterà comunque di rafforzare la difesa dei marchi, sia a livello nazionale che europeo.
Questo annuncio è stato accompagnato dalla formalizzazione ufficiale del rafforzamento dei meccanismi adottati per combattere la contraffazione che non ha come destinazione finale la U.E., ma che transita per il suo territorio. L’Europa intende infatti premunirsi contro i danni causati dalla sentenza europea Nokia-Philips, che proibiva il controllo delle merci in transito.
A causa di questa pronuncia, nel 2012 le dogane europee avevano visto scendere drasticamente del 65% le merci contraffatte sequestrate. Crollo che ha interessato tutte le dogane nazionali, sia quelle italiane (-80%), che francesi (-76%), belghe (-46%), o spagnole (-43%).
Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.