×
1 314
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Pubblicato il
14 ott 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Consumi: quali sono i prodotti preferiti dalle europee?

Pubblicato il
14 ott 2015

Analizzando il rapporto con la moda delle donne europee di meno di 30 anni e di più di 65 anni, uno studio sottolinea l’importanza degli abitini neri, delle scarpe coi tacchi assortite e dei jeans grezzi nei guardaroba francesi, italiani, spagnoli, tedeschi e belgi.


Condotta da Vente-Privée.com, l’inchiesta rivela così che l'abitino nero è il capo che tutte le donne dovrebbero possedere per il 29% delle europee sotto i 30 anni, e per il 33% delle ultra sessantacinquenni. Fra le giovani consumatrici, arrivano in seguito le scarpe nere coi tacchi, per il 21% di loro, contro il 12% delle consumatrici mature. In compenso, il 17% di queste ultime giudica indispensabile un jeans raw, cosa che pensa anche il 21% delle Under 30.

Non sorprende che emergano delle differenze generazionali e geografiche di apprezzamento. In Francia, gli stivali sono le calzature preferite sia dalle Under 30 che dalle Over 65 (rispettivamente con il 31% e il 24%), davanti alle scarpine coi tacchi (25 e 21%). Le ballerine arrivano in testa fra le consumatrici mature in Spagna (19%) e in Germania (21%), mentre le calzature con le zeppe sono le preferite del 19% delle giovani italiane.

Il panel permette anche di identificare i principali influencers nella moda per queste fasce di età. Fra le Under 30 arrivano in testa Kim Kardashian (22%), Miss Francia (14%) e Kate Moss (13%). Fra le Over 65, emergono Inès de la Fressange (63%), Vanessa Paradis (12%) e Sarah Jessica Parker (5%).

Se il 70% delle giovani consumatrici frequenta le grandi catene come H&M e Zara, solo il 24% delle più attempate lo fa. Lo scarto è minore nelle vendite online, essendo rispettivamente il 32% delle Under 30 e il 13% delle Over 65 a dedicarvisi.

Nella fedeltà, le spagnole sono in testa, dato che per il 31% acquistano sempre gli stessi marchi. Le più infedeli sono le tedesche (47%) e le italiane (44%). A livello europeo, al 17% delle giovani clienti e al 20% delle meno giovani piace “modificare le abitudini”.

Circa il 38% delle ultra 65enni dice di avere uno stile classico. In Francia, il 27% delle giovani consumatrici dice invece di non avere uno stile, contro il 25% che si definisce classica, e il 41% fra le meno giovani. L’eccentricità è invece invocata dal 21% delle giovani spagnole e dal 29% delle consumatrici mature in Germania.

Come budget, le francesi sono le più econome, con il 72% delle giovani e il 50% delle mature che riservano meno di 100 euro al mese allo shopping. Le più spendaccione sono le tedesche, con il 27% delle giovani e il 31% delle clienti mature che sono pronte a sborsare più di 200 euro.

Sul Vecchio Continente, il prezzo è il primo criterio per il 30% delle giovani, contro il 14% delle ultra sessantacinquenni. Il primo criterio, per il 37% di queste ultime, è la qualità.

Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.