3 lug 2018
Concorso “Feel the Yarn 2018”: vince Margot Vaaderpass, del Royal College of Art
3 lug 2018
La nona edizione del concorso “Feel the Yarn 2018”, svoltosi durante la fiera Pitti Filati, dal 27 al 29 giugno scorsi (come di consueto organizzato dal Consorzio Promozione Filati con il sostegno di Pitti Immagine e di Fondazione Pitti Discovery), ha visto la partecipazione di 14 istituti di moda internazionali con 26 finalisti tra i loro studenti, abbinati ad altrettante filature italiane che con i loro prodotti hanno supportato i partecipanti al progetto.

Il primo premio, offerto da Biella Yarn part of Südwolle Group, è stato assegnato a Margot Vaaderpass, studentessa del Royal College of Art, che ha saputo interpretare il tema “Hybridization”, suggerito da Ornella Bignami, di Elementi Moda (la curatrice del concorso) con creatività e competenza tecnica, realizzando le sue creazioni con i filati di Industria Italiana Filati. Il suo progetto ha esplorato la natura e le sue rappresentazioni attraverso la tecnologia, ponendo l’accento sul futuro della maglieria tradizionale in un contesto di ibridazione tra il naturale e il tecnologico, si legge nel comunicato ufficiale dell’iniziativa.
Uno stage formativo, offerto dal marchio Ports a Shenzhen, è stato assegnato a Ellis Jaz del Royal College of Art. Il suo progetto sul Postumanesimo esplora l’ibridazione genetica nell’evoluzione futura della specie umana. Influenzata da questo concetto la studentessa, con i filati di Filpucci, ha sperimentato nuove proporzioni delle strutture in maglia, ispirate alla libertà di movimento.

Un secondo stage è stato invece assegnato a Büke Cayci della Hochschule Niederrhein da Trafi Creatività Tessile. I suoi capi, realizzati con i filati di Lanificio dell’Olivo, esprimono l’incontro fra natura e tecnologia.
Le filature coinvolte nel concorso sono state:
Biella Yarn part of Südwolle Group, Botto Giuseppe, Casa del Filato, Di.Vè, Fabifil, Filatura di Pollone, Filatura Papi Fabio, Filitaly-Lab, Filmar, Filpucci, Gi.Ti.Bi. Filati, Ilaria Manifattura Lane, Industria Italiana Filati, Lanecardate, Lanificio Dell’Olivo, Linsieme Filati, Manifattura Igea, Manifattura Sesia, Olimpias, Pecci Filati, Pinori Filati, Polipeli, Servizi e Seta, Toscano, Zegna Baruffa Lane Borgosesia.

Gli istituti che hanno partecipato:
BIFT-Beijing Institute of Fashion Technology, Bunka Fashion College, Design School Kolding, Hanyang Women’s University, Hochschule Lüzern, Hochschule Niederrhein, Hochschule Trier, Kingston University, L’Ecole de la Maille de Paris, Polimoda, Politecnico di Milano-Scuola del Design, Royal College of Art, Shenkar College, The Hong Kong Polytechnic.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.