×
1 292
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
HR Manager Retail
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
Pubblicato il
3 lug 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Concorso “Feel the Yarn 2018”: vince Margot Vaaderpass, del Royal College of Art

Pubblicato il
3 lug 2018

La nona edizione del concorso “Feel the Yarn 2018”, svoltosi durante la fiera Pitti Filati, dal 27 al 29 giugno scorsi (come di consueto organizzato dal Consorzio Promozione Filati con il sostegno di Pitti Immagine e di Fondazione Pitti Discovery), ha visto la partecipazione di 14 istituti di moda internazionali con 26 finalisti tra i loro studenti, abbinati ad altrettante filature italiane che con i loro prodotti hanno supportato i partecipanti al progetto.

Margot Vaaderpasscon Ornella Bignami - AKAstudio-collective


Il primo premio, offerto da Biella Yarn part of Südwolle Group, è stato assegnato a Margot Vaaderpass, studentessa del Royal College of Art, che ha saputo interpretare il tema “Hybridization”, suggerito da Ornella Bignami, di Elementi Moda (la curatrice del concorso) con creatività e competenza tecnica, realizzando le sue creazioni con i filati di Industria Italiana Filati. Il suo progetto ha esplorato la natura e le sue rappresentazioni attraverso la tecnologia, ponendo l’accento sul futuro della maglieria tradizionale in un contesto di ibridazione tra il naturale e il tecnologico, si legge nel comunicato ufficiale dell’iniziativa.
 
Uno stage formativo, offerto dal marchio Ports a Shenzhen, è stato assegnato a Ellis Jaz del Royal College of Art. Il suo progetto sul Postumanesimo esplora l’ibridazione genetica nell’evoluzione futura della specie umana. Influenzata da questo concetto la studentessa, con i filati di Filpucci, ha sperimentato nuove proporzioni delle strutture in maglia, ispirate alla libertà di movimento.

Le due creazioni della vincitrice -AKAstudio-collective


Un secondo stage è stato invece assegnato a Büke Cayci della Hochschule Niederrhein da Trafi Creatività Tessile. I suoi capi, realizzati con i filati di Lanificio dell’Olivo, esprimono l’incontro fra natura e tecnologia.

Le filature coinvolte nel concorso sono state:
Biella Yarn part of Südwolle Group, Botto Giuseppe, Casa del Filato, Di.Vè, Fabifil, Filatura di Pollone, Filatura Papi Fabio, Filitaly-Lab, Filmar, Filpucci, Gi.Ti.Bi. Filati, Ilaria Manifattura Lane, Industria Italiana Filati, Lanecardate, Lanificio Dell’Olivo, Linsieme Filati, Manifattura Igea, Manifattura Sesia, Olimpias, Pecci Filati, Pinori Filati, Polipeli, Servizi e Seta, Toscano, Zegna Baruffa Lane Borgosesia.

Visitatrici a Pitti Filati -AKAstudio-collective


Gli istituti che hanno partecipato:
BIFT-Beijing Institute of Fashion Technology, Bunka Fashion College, Design School Kolding, Hanyang Women’s University, Hochschule Lüzern, Hochschule Niederrhein, Hochschule Trier, Kingston University, L’Ecole de la Maille de Paris, Polimoda, Politecnico di Milano-Scuola del Design, Royal College of Art, Shenkar College, The Hong Kong Polytechnic.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.