Con Who’s Next, il mondo della moda sta per celebrare nuovamente gli incontri fisici
Dire che l'attesa è grande è dire poco. A quasi un anno dall’ultimo incontro fisico a mezzo servizio che ha rappresentato un'impresa organizzativa nel cuore di Parigi, nel giardino delle Tuileries poco prima del secondo lockdown in Francia, il mondo della moda sta per far ripartire il meccanismo delle fiere professionali nella capitale francese. Questo venerdì, alle 9:30, i padiglioni 5 e 6 del centro espositivo Porte de Versailles accoglieranno marchi, fornitori di servizi, dettaglianti, acquirenti, venditori, figure commerciali per incontri faccia a faccia dopo oltre 18 mesi di sconvolgimenti legati alla pandemia mondiale di Covid-19.

Certo, non tutti i dubbi sull'economia globale e sulla salute del settore si sono dissolti, ma sebbene non ci si aspetti necessariamente l'afflusso degli anni migliori, il successo di questa edizione di fine estate 2021 dovrebbe essere misurato soprattutto dalla voglia di incontrarsi e di concludere affari dei partecipanti.
“Accoglieremo più di 700 marchi in questa edizione”, spiega Frédéric Maus, amministratore delegato di WSN Développement, la società che organizza l'evento. “Siamo felici perché ci sono più di 250 marchi che non si sono recati in fiera nelle ultime stagioni che vogliono farsi conoscere. Certo, i padiglioni internazionali sono di dimensioni limitate, ma abbiamo comunque dei marchi russi o turchi che si sono organizzati per partecipare. Dal lato dei visitatori sentiamo l'assenza di quelli dei Paesi esteri più lontani. Ma abbiamo un buon traino dall’Europa. Soprattutto constatiamo che brand e visitatori vogliono ritrovarsi con un format fisico, che non sperimentano da un anno e mezzo”.
Gli attori del prêt-à-porter, delle calzature e degli accessori ritroveranno così il format Who's Next della Porte de Versailles. L'evento occuperà i padiglioni 5 e 6, con uno spazio centrale dedicato all'intrattenimento a tema montagne russe. Qui si svolgeranno anche i festeggiamenti del sabato. In questa stagione Who's Next propone collezioni di marchi affermati come Grace et Mila, Kujten, La Petite Française, Leon & Harper, Banana Moon, Deeluxe, Chloé Stora, Emile et Ida o NotShy, anche se alcuni player di riferimento mancano all’appello. L'organizzazione ha inoltre riproposto il concept Impact, focalizzato su iniziative e prodotti etici ed eco-responsabili. Situato nel padiglione 6, lo spazio presenterà alcuni nuovi protagonisti del salone, come i jeans made in France di 1083, le collezioni responsabili di Noyoco, i maglioni alla marinara di Armor Lux, la label scandinava Knowledge Cotton Apparel.
Durante l'estate, WSN Développement ha anche incorporato la fiera della gioielleria Bijorhca, che offrirà un nuovo approccio per questo autunno. Lo spazio Traffic svelerà invece soluzioni e servizi per le aziende di moda. Costumi da bagno e lingerie non mancheranno con la presenza della fiera Exposed, che presenterà le collezioni di Girls in Paris, Maison Lejaby, Mina Storm, Sans Complexe o Khaven.
Intorno o al centro di questi svariati e differenti universi, gli organizzatori hanno voluto portare dei debuttanti, in particolare presentando una quarantina di giovani etichette, avvistate in occasione della collaborazione tra la piattaforma di crowdfunding Ulule e il salone Who's Next. In questo spirito di scouting, il riconoscimento Première ClasseX Eyes on Talent intende premiare “una forma, un concept o un accessorio che è nato in questo periodo e che tra qualche anno potrà testimoniare del nostro tempo”. Anche alcune selezioni di prodotti di bellezza e lifestyle scandiranno le visite fra i corridoi dei due padiglioni, per distillare lo spirito di concept-store voluto dall'organizzazione.
Una diversità ricercata dai visitatori, secondo Frédéric Maus. “Dopo un periodo durante il quale hanno lavorato con partner affermati, hanno bisogno di rinnovare la loro offerta. Sono desiderosi di trovare le gemme” del settore. Con i suoi player già affermati e 250 nuovi arrivati, l'ambizione di Who's Next è di fargliele scoprire.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.