×
1 485
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Pubblicato il
22 ott 2013
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Con profumi e occhiali Liu Jo diventa lifestyle

Pubblicato il
22 ott 2013

Dopo il profumo, gli occhiali. Liu Jo annuncia un accordo di licenza mondiale in esclusiva con il gruppo di occhialeria Marchon Eyewear per produrre e distribuire collezioni di occhiali da sole e da vista a marchio Liu Jo. “Le collezioni, destinate ad una donna femminile ed elegante, saranno disponibili a partire da gennaio 2014 presso le boutique Liu Jo oltre che in selezionati punti vendita nel mondo”, indica il marchio di prêt-à-porter femminile. Il lancio si farà nel primo semestre 2014 con gli occhiali da sole sul mercato italiano.

Kate Moss indossa un modello Liu Jo dell'autunno/inverno 2013-14


“Abbiamo costruito il posizionamento del brand con l’abbigliamento ma l’obbiettivo è sempre stato quello di creare un vero e proprio lifestyle Liu Jo. Siamo partiti qualche anno fa con gli orologi in partnership con Nardelli. Con il profumo e gli occhiali aggiungiamo due nuovi tasselli per costruire in maniera importante questo concetto lifestyle e guadagnare nuove quote di mercato”, spiega Cristiano Sturniolo, direttore marketing e comunicazione del marchio fondato a Carpi nel 1995 dai fratelli Marco e Vannis Marchi.

“Queste nuove licenze ci aiutano a rafforzare l’immagine della marca dandole una maggiore rotondità. Ci permettono inoltre di stabilire una comunicazione ancora più forte con le consumatrici e di fare comunicazione e pubblicità in maniera più incisiva”, prosegue.

Lo scorso 7 ottobre Liu Jo e Perfume Holding hanno annunciato un accordo di licenza a livello internazionale per la creazione, lo sviluppo e la distribuzione di fragranze a marchio Liu Jo. Il progetto partirà in aprile 2014 sempre sul mercato italiano con il lancio di un’eau de parfum. In seguito sarà sviluppata una linea di prodotti per il bagno.

Un modello della nuova linea Liu Jo Sport


Esordirà inoltre con la primavera/estate 2014 la linea Liu Jo Sport. “Un tassello che mancava nell’architettura del total look del marchio". Non sarà una collezione ‘activ’, ma una linea dedicata al tempo libero con la connotazione fashion di Liu Jo. Non delle felpe sportive quindi, ma capi comodi e di stile.

“La strategia dell’azienda in questo momento è quella di spingere sul processo di internazionalizzazione per raggiungere una dimensione di brand globale. In questo contesto ci stiamo focalizzando sul piano di sviluppo retail. Dopo le recenti aperture di Ekaterinburg in Russia e di Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti, prevediamo di aprire nuovi negozi in Russia, Turchia e Cina”, sottolinea Cristiano Sturniolo.

In otto anni l’azienda è passata da un fatturato di 91 milioni di euro nel 2005 a 273 milioni nel 2012. Il 2013 dovrebbe essere in linea con il 2012. Il 60-65% delle vendite è realizzato in Italia, principale mercato di Liu Jo, seguito dalla Francia con una trentina di punti vendita monomarca, dal Belgio e dalla Russia.

La boutique Liu Jo di Milano


Liu Jo è presente in 44 Paesi e 3 continenti (Europa, Africa e Asia) con una rete distributiva che conta 4.500 clienti multimarca nel mondo e 325 negozi monomarca (boutique, outlet e corner), di cui 135 punti vendita in Italia e una quarantina di proprietà. In programma: lo sviluppo della Russia “ripartita in maniera importante”, della Cina e della Vecchia Europa. Sarà poi la volta degli Stati Uniti.

Posizionato nel medio-alto di gamma, un segmento attualmente in difficoltà, il marchio continua a riscontrare un buon successo grazie ad un buon rapporto qualità/prezzo e a proposte “appetibili, aggiornate e distintive” apprezzate dal mercato. Tre anni fa l’azienda ha affidato per la prima volta la sua immagine ad una celebrità: Kate Moss. Una scelta che ha avuto riscontri più che positivi per Liu Jo, che intende ripartire in Italia nei prossimi mesi “con un’operazione molto importante sugli accessori e sul denim attraverso il lancio di nuovi prodotti iconici”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.