9 dic 2020
Con Cucinelli rinasce la Torre Civica a Norcia
9 dic 2020
A quattro anni dal terremoto che colpì l’Italia centrale, la Torre Civica del Palazzo Comunale di Norcia torna a suonare la campana grazie al restauro che vede tra i suoi finanziatori anche l’imprenditore umbro del cashmere Brunello Cucinelli.

“La nostra bella Norcia, la città dove nacque San Benedetto, e che da lui ci è piaciuto chiamare ‘Cittadella dell’anima’; Norcia che per questo è il centro spirituale dell’Europa, Norcia che fu sconvolta dalle scosse di un terremoto cieco, rinasce nella sua torre campanaria, simbolo vivo della città, segno particolarmente carico di gioia e di speranza per tutti noi e per il mondo intero che a noi guarda”, commenta Cucinelli.
L’intervento è stato realizzato anche grazie al contributo dell’imprenditore americano Marc Benioff, Ceo di Salesforce. “Molte anime belle hanno contribuito a questa contentezza: anche da molto lontano, un uomo amabile, illuminato, un umanista come il mio caro amico Marc Benioff, un aiuto forte e sentito con verità”, dice Cucinelli. “Però”, prosegue, “siete stati soprattutto voi, cittadini e figli innamorati della Cittadella spirituale, a rendere possibile questa rinascita, voi che nel dolore avete mantenuto coraggiosamente la fede, voi che non avete lasciato i luoghi della vostra storia, perché da veri umbri avete saputo tenere alta la testa e fermo il timone dell’aratro della vita, e a voi è giusto, in questo giorno di speranza, rendere il merito maggiore”.
All’inaugurazione era presente anche il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, che ha ringraziato Cucinelli “per l’attenzione che non ci ha mai fatto mancare. Con il suo supporto”, ha aggiunto, “ha contribuito in maniera determinante e concreta ad alimentare la speranza di veder ricostruita la nostra città più bella e più sicura di prima”. “Da Norcia lanciamo un messaggio fortissimo e concreto”, conclude il primo cittadino, “ricostruire in tempi ragionevoli è possibile. Sappiamo quello che c’è ancora da fare, l’orologio della Torre e i rintocchi delle campane torneranno a scandire la nostra quotidianità e i tempi della ricostruzione che sarà la assoluta protagonista nel 2021”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.