×
1 242
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 set 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Comexposium: braccio di ferro franco-britannico sui piani di salvaguardia

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 set 2021

Il colosso francese degli eventi Comexposium è in procedura di salvaguardia da un anno, a causa dell'impossibilità di organizzare le sue varie manifestazioni ed eventi. Il 14 settembre il gruppo ha presentato al tribunale commerciale di Nanterre i propri piani di salvaguardia. La pratica è stata presentata sullo sfondo della denuncia presentata oltre Manica da due creditori del gruppo, i quali reclamano l’omissione di informazioni riguardanti le finanze di Comexposium, che già all'inizio della crisi sanitaria mostrava un indebitamento consistente.

Comexposium


I ricorrenti, Attestor Capital e Strategic Value Partners, intendono sostenere che l'accordo di diritto britannico che li lega a Comexposium richiede la condivisione dei dati finanziari. Cosa che avrebbero rifiutato di fornire gli storici azionisti di Comexposium, i quali ritengono che la procedura di salvaguardia avviata a settembre 2020, e prorogata di sei mesi lo scorso marzo, li liberi da tale obbligo. La prima sentenza, favorevole ai ricorrenti, è stata ribaltata in appello.
 
“La corte ha fissato al 7 ottobre 2021 il resoconto sulle sue delibere e ha di fatto esteso il periodo di osservazione fino all'8 ottobre”, ha indicato Comexposium. “Questo periodo di tempo è comune nell'analisi delle pratiche dei grandi gruppi. La procedura segue quindi normalmente il suo corso e la sua tempistica. Comexposium aveva chiesto e ottenuto, nel settembre 2020, il proprio inserimento nella procedura di salvaguardia per far fronte alla crisi sanitaria e all'improvviso arresto della sua attività. Ciò ha permesso al gruppo di avere il tempo di superare tale situazione esterna senza precedenti e prepararsi alla ripresa”.

Perché dietro questo braccio di ferro legale, ci sono due visioni strategiche contrastanti. Attestor Capital, Strategic Value Partners, così come i fondi Hayfin e KKR, hanno proposto durante la crisi di iniettare in azienda capitali per 175 milioni di euro. Ma anche di scambiare contro titoli circa 290 milioni di euro di debiti, sui 580 milioni di euro di debiti indicati dalla società nel 2021. Una soluzione che gli azionisti CCI Paris Île-de-France e Crédit Agricole Assurances hanno respinto, preferendo congelare il debito tramite la salvaguardia in attesa di giorni migliori.
 
“I primi saloni di settembre rendono il gruppo Comexposium fiducioso e orgoglioso dello slancio ritrovato”, afferma Comexposium, che sottolinea come “la presentazione dei piani è stata resa possibile dalla ripresa dell'attività nel settore degli eventi”.

Comexposium


Resta il fatto che Comexposium, lo scorso dicembre, ha tagliato 135 posti di lavoro su 550, di cui 65 tramite un PSE (piano di protezione del lavoro). Il gruppo ci dice di aver adottato una nuova organizzazione delle squadre ad aprile “per una maggiore agilità e per rafforzare le competenze aziendali e quindi adattarsi alle esigenze delle comunità del gruppo”.
 
L'azienda organizza più di 135 eventi BtoB e BtoC, che vanno dalla Fiera di Parigi al Salone dell'Agricoltura, e dalla Paris Games Week all'imminente Paris Retail Week (E-commerce Paris ed Equipmag). Senza dimenticare i saloni moda Who's Next e Première Classe, organizzati da WSN Developpement.
 
Come indicato da FashionNetwork.com lo scorso febbraio, Comexposium ha anche preso in mano l'organizzazione dei saloni della Lingerie e Interfilière, co-organizzati tramite Eurovet con la Fédération Française de la Maille, de la Lingerie et du Balnéaire. In quell’occasione, le 25 persone che lavoravano presso la sede di Eurovet a Clichy erano state trasferite nella sede di Comexposium a Puteaux.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.