17 apr 2019
Coccinelle, nuova sede a Milano di 1.200 mq. in Corso Venezia
17 apr 2019
Coccinelle sposta la sua sede milanese nei 1.200 mq. del piano nobile di Palazzo Chiesa, prestigioso edificio ottocentesco in Corso Venezia 36 che, dal primo aprile scorso, ospita il nuovo showroom del marchio, ma anche altre sue funzioni, come direzione creativa, ufficio stile, uffici commerciali, marketing, comunicazione e merchandising, per un totale di circa 40 persone.

Punto di forza del Palazzo - classico esempio di stile eclettico ispirato all’architettura rinascimentale genovese - è lo scalone neobarocco in marmo rosso di Verona che accoglie i visitatori all’ingresso.
Gli spazi interni affacciano sia sul Corso (showroom) che sul giardino interno “wunderkammer” di Villa Invernizzi (uffici).
L’ambiente è infine arricchito da affreschi e decori originali a cui Coccinelle ha deciso di accostare una palette di colori delicati, dal crema luminoso al pink iperfemminile passando per il verde pastello.
Raddoppiati gli spazi rispetto all’ex showroom milanese che si estendeva su circa 600 mq. al numero 24 di via Borgonuovo.
L’altra sede di Coccinelle - dal 2012 di proprietà della coreana E-Land (Mandarina Duck, Sutor Mantellassi… ) - è a Sala Baganza, in provincia di Parma.

Al momento, il pellettiere italiano distribuisce attraverso 156 monomarca (di cui 34 DOS e 122 franchising) e 1.200 multimarca in 60 Paesi.
Per il 2019, Coccinelle intende rafforzarsi soprattutto sui canali travel retail e online e potrebbe finalizzare nuove aperture in città chiave europee e cinesi.
L’estero - con in testa Asia ed Europa (Germania e Benelux) - continua a trainare la crescita dei ricavi anche nel 2018, archiviato sopra gli 89 milioni di euro dell'esercizio 2017.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.