×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
1 feb 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Clerici Tessuto cresce a doppia cifra e lancia il progetto Academy

Pubblicato il
1 feb 2023

Clerici Tessuto, la storica azienda comasca che lo scorso anno ha festeggiato i 100 anni di attività, ha chiuso il 2022 con un fatturato superiore di circa il 20% rispetto ai 53 milioni di euro realizzati l’anno precedente.
 

Clerici Tessuto, PE 2024


“Oggi le vendite in Italia e all’estero sono abbastanza equilibrate; il nostro primo mercato estero è la Francia, dove abbiamo una filiale a Parigi”, spiega a FashionNetwork.com Stefano Bernasconi, AD della società, che conta anche una filiale a New York. “Ovviamente, l’aumento dei costi di materie prime ed energia ha avuto un impatto significativo sui margini, anche perché il trasferimento di tale incremento dei costi sul mercato non è stato immediato”.
 
L’azienda ha recentemente avviato un’iniziativa di sostenibilità sociale, volta all’avvicinamento delle generazioni più giovani all’industria del tessile: il progetto Academy, avviato in collaborazione con l’Istituto Superiore Starting Work e Regione Lombardia, che prevede la realizzazione di un percorso formativo di 6 mesi all’interno dell’azienda, finalizzato al conseguimento di un diploma di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in “Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy” in apprendistato di primo livello.
 

Industry, PE 2024


“Per questa prima edizione del progetto, che intendiamo portare avanti in futuro, abbiamo selezionato 6 ragazzi tra i 19 e i 26 anni, già in possesso di un diploma e alcuni con qualche breve esperienza lavorativa, che avranno la possibilità di fare esperienza nei diversi reparti e divisioni di un’azienda tessile, in modo da apprenderne il funzionamento ma anche capire cosa preferiscono fare”, prosegue Bernasconi. “Riteniamo che occorra investire nel nostro settore per rendere il mondo del tessile più attrattivo per i più giovani, spiegando loro il processo di innovazione e di digitalizzazione avviato in tutta la filiera, in modo da riuscire a garantire un passaggio generazionale”.

Il programma didattico dell’Academy spazia da tematiche introduttive sul distretto e sui i materiali tessili a fondamenti di chimica, dall’introduzione di strumenti di lavoro quali CAD o gestione degli archivi alla conoscenza delle principali tecnologie produttive. Gli approcci al mercato, l’utilizzo della creatività e l’orientamento al cliente completano poi la formazione in aula e in azienda.
 

Larusmiani, PE 2024


Il gruppo comasco ha presentato a Milano Unica 36 le collezioni PE 2024 dei suoi differenti brand. Il marchio Clerici Tessuto, focalizzato sul ready-to-wear donna, propone diversi temi, da “Rome-antique”, con tessuti leggeri e trasparenze lavorate a disegno, a “In-taglio”, con tessuti fil coupé caratterizzati dalla ricerca nei materiali e nei finissaggi; da “Orientalismo”, un’interpretazione raffinata di decori e motivi orientali, a “Nel-sogno”, caratterizzato da una palette cromatica varia ed elaborata.
 
La PE 2024 di Brochier Paris, specializzato in tessuti tessuti di alta gamma per l’alta moda femminile, si compone di ricchi broccati dalle disegnature classiche con fantasie naturalistiche rivisitate in chiave moderna; tessuti che spaziano da basi di sofisticate organze, faille di lamé e impalpabili georgette coupé, fino a rafie floreali multicolor.
 

Tex Homme, PE 2024


A concludere la proposta femminile di Clerici Tessuto, Industry (abbigliamento donna dal mood giovane e dinamico) presenta una collezione dal forte impatto cromatico e visivo, suddivisa in cinque tematiche, che presentano stampe, jacquard e uniti, tra loro collegati dal fil rouge del colore: “Bianco e nero”, “Effetti tonalità del blu”, “Anni ‘70”, “Etnici piena estate”, e “Disegnature piccole e femminili nei toni pastello”.
 
Per quanto riguarda la collezione di tessuti per abbigliamento uomo, Larusmiani Tessuti si focalizza sulla ricerca di nuove fluidità, con finissaggi sempre più ricercati e proposte in Tencel, viscose in mischia con cotone e lino, nylon leggerissimi per abiti e capi antipioggia. Tex Homme si caratterizza per la sperimentazione di tecniche di stampa sempre più innovative e finissaggi in grado di donare ai tessuti un’apparenza e una mano sempre diverse, come jacquard con effetti embossed in cotone e nylon, finissaggi di spalmature e accoppiature per tessuti con elevate prestazioni tecniche. Il brand presenta poi per la prima volta autentici denim giapponesi con stampe a rilievo, che vengono successivamente decolorati.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.