×
1 335
Fashion Jobs
WOOLRICH EUROPE SPA
Treasury & Accounting Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
Pubblicità
Pubblicato il
12 nov 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Claudio Marenzi: “Il comparto economico italiano rallenta, ma la moda cresce del +3,5%”

Pubblicato il
12 nov 2018

Intervenuto il 12 novembre alla conferenza stampa di presentazione di Pitti Uomo 95, Claudio Marenzi, Presidente di Confindustria Moda, ha sottolineato che, sebbene il comparto economico italiano abbia registrato un rallentamento nel secondo semestre del 2018, la moda sia cresciuta del 3,5%, con un incremento medio dell’export di circa il 7%, a fronte di un appiattimento del mercato interno.

Claudio Marenzi - DR

 
“L’abbigliamento è rimasto stabile, mentre il tessile ha segnato un +4%, nonostante la crescita dell’export sia da imputare soprattutto alle vendite di prodotto finito”, ha precisato Marenzi. “Le esportazioni riguardano soprattutto le aziende di fascia alta e tessuti alto di gamma”.
 
Dal punto di vista delle situazione nelle diverse aree geografiche, il Presidente di Confindustria Moda ha evidenziato come il mercato con la crescita maggiore, pari al 18%, sia l’Asia, con Cina, Corea e Giappone in testa. “Lascia perplessi il calo del 2% negli Stati Uniti, che però a mio avviso va interpretato tenendo conto del +6% della Svizzera, terza piattaforma logistica per la moda, una parte del quale va probabilmente ricollocata negli USA”, ha spiegato Marenzi.

Infine, l’Europa è rimasta sostanzialmente stabile, mentre si è registrato un forte rallentamento in Russia e in Italia, principalmente per cause di sistema e valutarie.

In Inghilterra, se i principali department store performano bene, stanno soffrendo molto i negozi al dettaglio: nei primi sei mesi dell’anno si è assistito alla chiusura di 2.500 punti vendita, circa 14 al giorno. Secondo l’ICE, le cause sono soprattutto l’aumento dei costi di locazione e del personale, oltre alla concorrenza sempre più agguerrita dell’e-commerce.
 
Il settore più colpito è stato l’abbigliamento, con 269 chiusure (a fronte di 165 aperture) che hanno coinvolto anche player importanti come Debenhams e New Look. Il maggior numero di chiusure è avvenuto nell’area di Londra (776 in totale).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.