×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
2 nov 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Claudie Pierlot: Olivier Germain nominato Direttore Generale

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
2 nov 2022

Dopo aver trascorso due anni in New Guards Group (Off White, Ambush, Palm Angels, ecc.) come Direttore prodotto e tre anni in Balmain, Olivier Germain assume la guida del marchio di lusso accessibile Claudie Pierlot. A partire dal 2 novembre 2022, il manager 51enne entrerà a far parte anche del comitato esecutivo del gruppo SMCP, società madre dei brand parigini Maje, Sandro, Claudie Pierlot e Fursac.


Olivier Germain è il nuovo Direttore Generale della griffe parigina Claudie Pierlot - Claudie Pierlot


Olivier Germain sostituisce Jean-Baptiste Dacquin, che ha ricoperto la carica di Direttore Generale di Claudie Pierlot dall'aprile 2019 e ha lasciato la posizione alcuni mesi fa.
 
Una nomina chiave e un nuovo capitolo per la maison, acquisita nel 2009 nel portfolio del gruppo tessile. "Sono lieto di entrare a far parte del gruppo SMCP e della maison Claudie Pierlot in un momento cruciale della sua storia", ha dichiarato in un comunicato il nuovo Direttore Generale. “Il quarantesimo anniversario della maison, nel 2024, sarà l'occasione per accelerare il suo sviluppo mettendo in risalto gli elementi del marchio e i valori lasciati in eredità dalla sua fondatrice".

Olivier Germain ha guidato nei suoi precedenti ruoli, nel merchandising e nel retail, l'offerta prodotto di marchi come Tom Ford, YSL, Dior e Alexander McQueen.
 
"Nel corso della sua carriera nella moda, Olivier Germain ha acquisito una expertise unica del settore, una visione strategica e una leadership che costituiscono asset importanti per l'espansione di Claudie Pierlot", ha dichiarato Isabelle Guichot, Direttrice Generale del gruppo SMCP, che è presente in 45 Paesi attraverso la sua rete di 1.600 negozi nel mondo.
 
Nell'ultimo trimestre, la società madre di Sandro, Maje, Claudie Pierlot e Fursac ha registrato un aumento delle vendite del 9,4% a perimetro e tassi di cambio costanti, vale a dire un aumento del 13,5% nel terzo trimestre del 2022 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il gruppo francese ha realizzato un fatturato di 308 milioni di euro. L'azienda non dettaglia i risultati finanziari del suo marchio Claudie Pierlot.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.