×
1 449
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
5 nov 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Clarks: accordo di salvataggio con un fondo di Hong Kong per uscire dall’impasse e salvare i negozi

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
5 nov 2020

Dopo due secoli sotto la stessa proprietà della famiglia fondatrice, il produttore britannico di calzature Clarks ha stipulato un accordo con LionRock Capital, società di investimento di Hong Kong, perché quest’ultima versi 100 milioni di sterline (oltre 110 milioni di euro) nel capitale della società creata nel 1825 dai fratelli Cyrus e James Clark nel Somerset. Un'operazione che, in caso di perfezionamento, porterà all'acquisizione dell'azienda da parte del fondo asiatico e consentirà il mantenimento dei punti vendita del calzaturiere inglese.

Photo: Sandra Halliday


L'accordo dipende tuttavia dall'approvazione di una procedura di salvaguardia (CVA o Company Voluntary Arrangement, l’equivalente del concordato preventivo italiano, ndr.) da parte dei suoi creditori. Clarks chiede riduzioni significative degli affitti ai proprietari dei suoi negozi.
 
“Questo CVA viene chiesto per assoluta necessità, per rispondere ai cambiamenti nelle abitudini dei consumatori nel contesto della pandemia di Covid-19”, afferma Philip de Klerk, il direttore finanziario ad interim di Clarks.

L'annuncio del proseguimento dell'operatività dei negozi può sorprendere: nei suoi ultimi risultati finanziari, la società aveva infatti avvertito che alcuni erano in deficit e ostacolavano la bontà delle sue operazioni. Tanto più che, in generale, la maggior parte delle operazioni di private equity è condizionata alla chiusura di negozi non redditizi e al ridimensionamento della forza lavoro.
 
Ma la direzione di Clarks è convinta che con contratti di locazione più generosi alcuni store potrebbero tornare di nuovo a generare guadagni e aiutare la ripresa aziendale. Detto questo, è stata avviata una procedura di licenziamento per 700 persone, che riguarda già due dipendenti per punto vendita.

L'azienda inglese spera di far introdurre nuovi contratti di locazione basati sul fatturato per la maggior parte delle sue location, e di far cancellare gli affitti per 60 dei suoi negozi. Negli ultimi anni, ma soprattutto dall'inizio della crisi sanitaria, molti brand hanno fatto questo tipo di richieste ai proprietari dei muri delle boutique che affittano.

Clarks


“La nostra proposta ai creditori è in linea con le performance future di Clarks e riflette il mercato al dettaglio in senso ampio. Oggi non annunciamo la chiusura di alcun negozio, dipendenti e fornitori continueranno a ricevere i loro emolumenti”, puntualizza Philip de Klerk.
 
La votazione per il cambiamento dell’azionariato si svolgerà il mese prossimo e, se tutto andrà come previsto, LionRock diventerà l’azionista di maggioranza e la famiglia Clark conserverà una quota di minoranza nel capitale dell’azienda.
 
“Clarks è uno dei marchi più affermati al mondo e non vediamo l'ora di collaborare con la famiglia Clark per perpetuare la sua tradizione, la qualità dei suoi prodotti e il suo servizio eccezionale”, dichiara Daniel Tseung, fondatore e CEO di LionRock.

Con la redazione francese

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.