Cina: cancellate le principali fiere del tessile-abbigliamento di Shanghai e Shenzhen
Le maggiori fiere cinesi del tessile-abbigliamento Chic e Intertextile avevano già annunciato alcuni giorni fa che avrebbero rinunciato a tenere le loro edizioni autunnali a Shanghai il 21 e 23 ottobre. Tutti gli occhi erano quindi puntati sulle sessioni di Shenzhen, in programma dal 2 al 4 novembre. Ma anche queste sono state cancellate pochi giorni fa, a causa di un nuovo picco nei contagi.

“Una decisione che è stata estremamente difficile da prendere”, ha affermato Wilmet Shea, vicedirettore generale di Messe Frankfurt Hong Kong, che co-organizza Intertextile and Yarn Expo con le federazioni tessili cinesi. “Tuttavia, poiché Shenzhen continua ad applicare rigide misure di contenimento, è nostro dovere supportare le autorità locali e garantire che i partecipanti possano pianificare i loro accordi con certezza (...) Date le sfide che l'industria tessile sta attualmente affrontando, sappiamo a che punto i due saloni siano importanti per sostenere la crescita del business, in particolare nella regione ad alto potenziale della Greater Bay Area”.
L'incontro professionale relativo a materie prime e filati/fibre Intertextile and Yarn Expo si sarebbe tenuto a Shenzhen in concomitanza con la manifestazione dell’abbigliamento Chic. Pochi giorni fa c'era ancora speranza di svolgerlo e Chic ha persino annunciato per Shenzhen un'edizione incentrata in particolare sulle possibilità offerte dal metaverso, dagli NFT e dal “new retail”.
Bisognerà quindi ora attendere marzo per assistere ad un potenziale ritorno dei grandi saloni cinesi. Le edizioni di Shanghai sono attualmente in programma dall'8 al 10 marzo. Resta ora da conoscere l'evoluzione della pandemia di Covid-19 nella più grande metropoli del mondo, che ha già vissuto un complicato lockdown la scorsa primavera, e dove viene applicata con forza la politica “Zero Covid” di Pechino.
Per il momento, Shanghai da due giorni a questa parte non ha delle aree “ad alto rischio” e “a medio rischio”, una fase molto attesa dalle popolazioni locali. Tuttavia, è necessario continuare a produrre test negativi per accedere agli edifici pubblici e ai trasporti. A Shenzhen, dieci nuovi contagi segnalati pochi giorni fa hanno innescato confinamenti zonali in questa metropoli di 18 milioni di abitanti, in una provincia strategica per il tessile-abbigliamento cinese.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.