×
1 294
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
HR Manager Retail
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
Pubblicato il
27 lug 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cifra sale del 29% nel 1° semestre con un boom dei prodotti ecosostenibili

Pubblicato il
27 lug 2021

L’azienda tessile Cifra di Verano Brianza (MB), specializzata in maglieria hi-tech, ha chiuso il primo semestre dell’esercizio 2021 con un incremento di fatturato del 29% rispetto allo stesso periodo del 2020 (da 4,7 a 6,1 milioni di euro), ma con un portafoglio ordini che proietta la tendenza di fine anno verso un incremento del 31%.

Cifra


La società lombarda, che realizza il proprio giro d’affari per il 25% in Italia e per il 75% all’estero, ha attraversato la pandemia in buone condizioni di stabilità, fa sapere in un comunicato.
 
“Nonostante il calo fisiologico di fatturato dovuto ai vari lockdown e ai conseguenti cali dei consumi su scala globale”, dichiara infatti nella nota Cesare Citterio, CEO di Cifra, “il flusso finanziario è risultato soddisfacente grazie all’innovazione sempre più orientata a prodotti ecosostenibili, alla tenuta del comparto sport-outdoor ed in parte alla produzione di articoli anti-virali. Sono ottimista e prevedo che il rimbalzo di questi primi sei mesi consenta un completo recupero sui valori pre-Covid per la fine del 2021”.

Di notevole rilevanza il fatto che attualmente i prodotti ecosostenibili realizzati da Cifra siano arrivati a rappresentare circa il 30% del fatturato complessivo della società e che il loro incremento nell’ultimo anno sia stato superiore al 200%. 
 
L’offerta eco-sostenibile di Cifra è ampia e si sviluppa in varie direzioni: prodotti riciclati (Econyl, Renycle, Qnova), biodegradabili (Amni-soul eco) e naturali (lana merino e Tencel). Lo scorso dicembre Cifra ha introdotto nel comparto beachwear la sua tecnologia brevettata Warp Knit Seamless (WKS), che garantisce alta leggerezza e traspirabilità nonché assenza di cuciture.
 
Il player B2B di maglieria hi-tech, che vanta tra i suoi clienti importanti marchi del mondo dello sport e della moda (Adidas, Calzedonia, Under Armour, Gap, Lululemon, Nike, Athleta…), aveva introdotto nel 2018 anche il sistema ERP di Panthera per garantire un’integrale tracciabilità del prodotto.
 
Le lavorazioni a maglia di Cifra sono interamente realizzate in Italia, grazie alle macchine a doppia barra Rachel e jacquard dello stabilimento principale di Verano Brianza (MB). Per cucito e tintura, la società lombarda si avvale di collaborazioni con realtà di Italia, Sri Lanka, Portogallo, Moldova, Albania, Giordania, Turchia, Stati Uniti. Cifra esporta i suoi prodotti in 28 nazioni di 4 continenti, con Italia seguita da USA, Austria, Sri Lanka e Croazia, come primi mercati. Nel 2019 chiuse l’esercizio a 12,6 milioni di euro di giro d’affari.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.