10 dic 2020
Cifra introduce la sua tecnologia Warp Knit Seamless nel beachwear
10 dic 2020
Cifra introduce la sua tecnologia brevettata Warp Knit Seamless (WKS), che garantisce alta leggerezza e traspirabilità nonché assenza di cuciture, nel comparto beachwear con una proposta innovativa e sostenibile.

Grazie ad una sofisticata tecnologia di mappatura del corpo sono state create sui capi aree funzionali specifiche che garantiscono una perfetta ventilazione. Un gioco di pieni, vuoti e sequenze che esaltano la silhouette. I costumi da bagno 3D indemagliabili in Warp Knit Seamless così ottenuti dal player italiano del tessile puntano a cambiare “le regole dei capi seamless tradizionali in commercio. Senza cuciture, avvolgenti, e in grado di asciugare rapidamente per un comfort totale, rispondendo alle esigenze attuali di tempo e praticità e proponendo un nuovo modo di pensare il beachwear, fatto di capi comodi e versatili, ideati per essere utilizzati anche come eleganti body di lingerie”, puntualizza un comunicato.
Il nuovo concept di beachwear dell’azienda brianzola è oltretutto un inno alla sostenibilità, tema molto caro a Cifra, perché viene realizzato sia in nylon premium 6.6, sia con filati riciclati pre e post consumer abbinati ad un elastomero anch’esso riciclato, per un’eco-sostenibilità davvero elevata.
E a proposito del suo impegno in prima linea sul fronte del rispetto ambientale, va ricordato che Cifra trasforma tutto il filato in prodotto, mentre nel tradizionale tessuto gli scarti di confezionamento sono circa tra il 15 e il 30%.
Il player B2B di maglieria hi-tech, che vanta tra i suoi clienti importanti marchi del mondo dello sport e della moda (Adidas, Calzedonia, Under Armour, Gap, Lululemon…), ha introdotto dal 2018 anche il sistema ERP di Panthera per garantire un’integrale tracciabilità del prodotto. Nel corso del 2020 ha aggiunto al già prestigioso elenco di clienti i marchi Gymshark, Athleta, mindd e Nike.

Guidata dal CEO Cesare Citterio, l’azienda brianzola aveva chiuso l’esercizio 2019 con ricavi in crescita dell’8% sul 2018, a 12,6 milioni di euro, di cui il 60% realizzato all’estero, il 40% in Italia. La previsione di chiusura del 2020 si colloca su un -29% circa su base annua, con un recupero da maggio in poi, mantenendo comunque un Ebitda positivo, fa sapere l’azienda a FashionNetwork.com. I suoi primi mercati sono l’Italia, seguita da Stati Uniti, Austria, Sri Lanka, Croazia, Polonia, Portogallo, Irlanda.
Le lavorazioni a maglia di Cifra sono interamente realizzate in Italia, grazie alle macchine a doppia barra Rachel e jacquard dello stabilimento principale di Verano Brianza (MB). Per cucito e tintura, la società lombarda si avvale di collaborazioni con realtà di Italia, Sri Lanka, Portogallo, Moldova, Albania, Giordania, Turchia, USA. Cifra esporta i suoi prodotti in 28 nazioni di 4 continenti.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.