×
1 465
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
6 dic 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ci Moda spinge sul retail, sulla New Era di Compagnia Italiana e lancia il brand KKulture

Pubblicato il
6 dic 2021

CI MODA Srl., società a cui fanno capo i brand Compagnia Italiana e Kate by Laltramoda, ha avviato una strategia di rilancio su più fronti, dall’espansione retail in Italia, al rafforzamento del canale wholesale, fino al lancio di nuovi brand.


Compagnia Italiana, primavera/estate 2022

 
“Nel 2019 abbiamo realizzato un fatturato di oltre 10 milioni di euro, poi è arrivato il Covid. Per quest’anno penso che saremo ancora sotto di circa un 30% rispetto a quel dato, soprattutto a causa della mancanza di ordini da parte dell’estero”, racconta a Fashionnetwork.com Marco Ferrone, che nel 1994 ha fondato il brand di womenswear Compagnia Italiana. "Abbiamo avuto un incremento sulle collezioni di programmato, mentre Kate vendendo prevalentemente sul pronto ha risentito pesantemente della pandemia; solo a settembre abbiamo avuto segnali positivi, anche al Centergross, ma ora a causa della paura del riaccentuarsi della crisi c'è un nuovo stallo. L’azienda esce da due anni di bilancio negativo, ma è stata rifinanziata e nel 2021 chiuderà a +25% rispetto al 2020; stiamo continuando a investire e guardiamo con ottimismo al 2022, che speriamo ci riporti alla normalità”.
 
Quali sono dunque le mosse che la società sta pianificando per tornare a crescere? Da un lato, l’ampliamento della propria offerta, come ci spiega Ferrone: “Nel 2020, per soddisfare le nuove esigenze dei consumatori dopo la prima fase della pandemia, abbiamo lanciato il marchio Friendly Sweater, che propone una collezione di sola maglieria, di livello medio alto, realizzata in cashmere e misto cashmere; un prodotto completamente riciclabile, attento all'ambiente e alle esigenze dei consumatori, che sta avendo un buon riscontro nei negozi a livello di sell out. Nel 2021 abbiamo presentato un nuovo brand di nicchia, KKulture, con l’idea di realizzare una piccola linea di 50-60 capi di campionario programmato, dal mood grintoso e trendy. Pensiamo che questi due brand possano aiutarci in particolare nella nostra strategia di espansione all’estero, dove abbiamo contatti distributivi soprattutto in Portogallo, Olanda e Belgio e dove intendiamo ripartire con maggior slancio dopo lo stop causato dalla pandemia”.


Friendly Sweater punta su maglieria in cashmere e misto cashmere

 
Per quanto riguarda il brand Compagnia Italiana, l’azienda ha lavorato molto sulla pulizia di forme e sulla qualità del prodotto, rendendolo più fruibile e adatto ai vari momenti della giornata, con tessuti italiani e tagli studiati nei minimi dettagli; Kate by Laltramoda continua a rivolgersi ad un target più giovane, con una proposta di pronto programmato che segue le esigenze del mercato.
 
Sul fronte retail, la società conta oggi quattro negozi diretti (tre a Roma e uno a Verona) a insegna Compagnia Italiana, sei in franchising e ha realizzato un incremento a doppia cifra del venduto.


Il nuovo brand KKulture ha un mood grintoso e trendy

 
“La nostra strategia prevede aperture nelle piazze italiane più prestigiose, ma soprattutto in questo momento gli investimenti devono essere fatti con cautela”, conclude Ferrone. “L'azienda esce da due anni difficili, in cui ha fatto un grande lavoro di analisi e diversificazione dell’offerta, con l'obiettivo di avere uno zoccolo duro dato dal wholesale da un lato e dall'altro di sviluppare il retail per incrementare i volumi di produzione e l'immagine. Inoltre, stiamo portando avanti un’importante riorganizzazione in termini di competenze manageriali, processi, pianificazione e controllo economico/finanziario. Abbiamo inserito in aziende figure senior altamente qualificate, tra cui Cinzia Rosini, in qualità di CEO. Stiamo poi effettuando investimenti anche a livello di sistema informatico a supporto del retail e internamente. L'obiettivo è quello di avere informazioni tempestive, con dati uniformi e comparabili che permettano di prendere decisioni strategiche".

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.