15 lug 2021
Christian Claux affida a Pango la prima capsule di Gold Collection by CLX
15 lug 2021
Continua il sodalizio tra il designer francese Christian Claux e il savoir faire italiano. Dopo aver affidato all’azienda Franchi Filippo di Prato la produzione della linea di abbigliamento Easy Wear donna, Claux ha annunciato infatti di aver siglato con la bresciana Pango un accordo di licenza per la produzione della prima capsule Gold Collection by CLX.

I primi frutti dell’accordo, che ha durata quinquennale estendibile ad altri cinque anni, debutteranno con la PE 2022 in Europa, Russia, Corea e Giappone. La capsule collection si compone di 20 modelli dedicati ad una donna giovane e fashion, nei quali è protagonista il total black, arricchito da dettagli in oro e trasparenze.
“Con un tocco francese, Christian Claux si ispira alle atmosfere hollywoodiane e alla città di Los Angeles che frequenta abitualmente. Il progetto infatti prevede di presentare la collezione anche negli Stati Uniti, dove il brand CLX è già conosciuto”, precisa il comunicato stampa diramato.
Fondata nel 1974 dal progetto imprenditoriale di Gino Scotuzzi e Pietro Marzotto, Pango ha iniziato la propria attività come produttore di pantaloni e gonne per i grossisti e la grande distribuzione. Nel 1997 l’azienda ha lanciato la linea curvy Gaia Life, che oggi rappresenta circa il 50% del fatturato. In seguito sono stati introdotti i brand Ten Ways to Be ed Extesa, grazie al quale l’azienda è oggi tra i più importanti fornitori per la versione italiana del canale televisivo americano di vendita Qvc.
La società si definisce un’azienda “a chilometri 30”: i suoi partner produttivi sono infatti dislocati nel raggio di 30 chilometri dalla sede centrale e i capi sono realizzati con tessuti ecosostenibili e naturali.
Presente in grandi gruppi come Sorelle Ramonda e Rinascente (per i quali Pango è tra i primi produttori di private label), con un network totale di circa 400 clienti tra grandi catene e negozi al dettaglio, Pango conta 42 dipendenti e ha realizzato nel 2019 un fatturato di 11,7 milioni di euro, per il 30% generato dall’attività di private label.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.