×
1 463
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
12 mar 2023
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Charles Philip: l’espansione guarda all’Asia

Pubblicato il
12 mar 2023

Torna in forze, con una collezione più completa fatta di nuovi tipi di materiali e modelli di scarpe che vanno oltre la sua raffinata sleeper signature, e con piani d’espansione italiani ed internazionali, il marchio milanese di calzature Charles Philip.

Stefano Fadda nello showroom milanese di Charles Philip, inaugurato nel settembre del 2022 - Gianluca Bolelli - FashionNetwork.com


Le SKU della collezione Autunno-Inverno 2023/24 del brand sono una sessantina, ma si ampliano fino ad un’infinità di varianti di colori e materiali. “Disponiamo di 36 colori di velluti, mentre di varianti colore di pelle scamosciata ne abbiamo 24”, dice a FashionNetwork.com il CEO di Charles Philip, Stefano Fadda, di cui è socio minoritario, visto che la quota di maggioranza del brand la controlla il fondo milanese Investor Advisor.
 
Maggiore qualità, nuove forme e manifattura italiana, abbinate a un’accresciuta attenzione all’eco-sostenibilità (come nel caso del nuovo stivale in eco-nylon) e a un’evoluzione verso prodotti invernali (ad esempio in montone), fino a sleeper aperte per la stagione calda, caratterizzano la linea Autunno-Inverno 2023/24 di Charles Philip, la cui offerta è per il 70% composta da calzature da donna e per il 30% da uomo. Tre sono i temi di questa collezione, che narrano un lifestyle italiano, il piacere di vivere a Milano e l’esigenza di evadere nel weekend in luoghi a contatto con la natura.

La suola mostra il nuovo monogramma di Charles Philip - G.B. - FashionNetwork.com


Il primo tema è “Urban Club”, in cui s’inserisce la novità dello stivaletto allacciato, in nylon waterproof, e la proposta di un look streetwear allegro e raffinato; dotato di un design classico e allo stesso tempo incisivo ed energico, questo stile evoca eleganza e frenesia della vita di città. “Winter Home” mostra invece l’evoluzione della sleeper Charles Philip realizzata in materiali pregiati, la quale s’innalza su una suola a carrarmato in gomma, in grado di conferire alla scarpa funzionalità senza rinunciare alla garbata eleganza tipica delle calzature del brand. Uno stile fatto di materiali morbidi e avvolgenti, come il velluto a coste, il camoscio, la seta agugliata, gli shearling, l’animalier leopard jacquard nei colori cammello, naturale e dark wine.
 
Il terzo tema è “Mountain Resort”, che presenta il sabot, altra novità della collezione donna AI 2023/24, che viene introdotto completamente in montone e nelle varie colorazioni della collezione: giallo, denim, dark wine e cappuccino. Nuovi anche il tronchetto e lo stivale a “tubo” con suola gomma gesso off-white. Oltre ai classici montoni, si aggiunge un montone abbinato a pelle metallizzata. I tessuti si impreziosiscono nel feltro di cashmere, nei cotoni mélange purissimi, nei velluti a coste, nello shearling scamosciato, per arrivare al nylon tecnico imbottito. Le suole proposte per questa collezione donna sono un fondo liscio e flessibile, in color gesso, con il logo all-over sulla suola, per uno stile più urbano, e un fondo multistrato più alto, in color miele. Colori istituzionali di Charles Philip e must have della collezione sono il salvia e il dark wine.

Il nuovo stivale in nylon riciclato - Charles Philip


“Le calzature sono realizzate handmade da stabilimenti della Riviera del Brenta. Il rilancio dell’etichetta è stato impostato su un progetto stilistico nuovo, che evolvesse il nostro prodotto, la sleeper, con modelli e un’identità nuovi”, precisa Stefano Fadda. “Per noi sostenibilità non è soltanto eco-nylon, ma suole con un 40% di materiale riciclato, l’utilizzo nell’estivo solo di cotoni organici, le tinture naturali e non a base di cadmio, cromo, piombo e altri elementi fortemente inquinanti, il packaging completamente riciclato e le dust bag in cotone GOTS. Togliendo tutta la plastica, ho scelto una matita, che si può realmente utilizzare, per tenere in forma le tomaie nelle scatole o nelle scarpiere”, aggiunge il CEO.

Nuove anche le suole, con un inedito monogramma CP. La fascia prezzi retail parte per la sleeper classica attorno ai 300 euro, ma naturalmente le scarpe in montone costano di più. “L’unicità del nostro posizionamento è data dall’avere un forte contenuto moda a un prezzo Made in Italy accessibile”, puntualizza il CEO di Charles Philip, la cui sede odierna si trova a Milano, in Viale Vittorio Veneto, dove è collocato anche lo showroom, della superficie di circa 300 metri quadrati.

Charles Philip, AI 2023/24


Ripartito dall’Italia, in 25 location top come, Gente, Folli Follie, Banner, Modes, Parisi e altri ancora, Charles Philip è arrivato in - per ora - 10 multibrand dal posizionamento molto elevato anche in Europa. Il piano di espansione prevede il ritorno e lo sviluppo in Asia, “dove il marchio è ancora molto noto e ho ricevuto molte richieste per acquistare i nostri prodotti”, assicura Stefano Fadda. “Dal prossimo Autunno-Inverno realizzeremo delle partnership wholesale con distributori locali in Asia-Pacifico per poi pensare anche a negozi locali in franchising, ma solo dal 2024”.
 
Con l’e-commerce di proprietà, da cui gestisce direttamente anche magazzino e logistica, Charles Philip è riuscito a raggiungere clienti in altre nazioni, soprattutto Turchia, Singapore, Hong Kong. “Molti di loro, dopo aver visto la collezione invernale stanno ordinando anche la nostra collezione estiva precedente”, conclude Stefano Fadda.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.