26 apr 2023
Chargeurs PCC: tre nomine per rafforzare il management
26 apr 2023
La società francese Chargeurs PCC, tra le principali entità mondiali nella produzione di interfodere e componenti interni per l’abbigliamento, amplia il proprio organico con la nomina di tre nuovi dirigenti: Azzurra Pasta, nel ruolo di Chief Marketing Officer, Eric Ducoin, nell’incarico di Chief CSR Officer, e Riccardo Cossu, in qualità di General Manager e VP Commercial & Business Development di Senfa, unità di Chargeurs PCC che offre soluzioni innovative per tessuti tecnici di rivestimento. Le nomine hanno alla base la logica di rafforzare la corporate leadership di Chargeurs PCC nelle soluzioni più all’avanguardia negli ambiti green e tecnologia.

“Grazie alle loro competenze e significative esperienze internazionali nelle aree marketing, ESG, Sales e Business Development, Azzurra, Eric e Riccardo porteranno un contributo prezioso alla strategia di Chargeurs PCC, partecipando alla crescita del business a livello globale, valorizzando nel suo massimo potenziale l’approccio innovativo in aree sempre più determinanti per affrontare le dinamiche dei mercati odierni”, ha commentato in un comunicato Gianluca Tanzi, Chairman e CEO di Chargeurs PCC.
Azzurra Pasta vanta un’esperienza di oltre 17 anni in marketing e comunicazione dopo aver lavorato, sempre a livello internazionale primariamente nel mondo fashion, e poi in quello del turismo, con brand quali Brooks Brothers (in qualità di EMEA Marketing and Communications Director), Tod's Group (come International Marketing Manager), Domina Hotel Group, Sonia Rykiel, Valtur. È stata anche consulente per Mediterranean Hotels Management & Consulting e per il brand di outerwear di lusso MooRER.

Eric Ducoin ha lavorato, subito dopo la laurea in Energia e un Master in Business Management, alla prima versione dei Fairtrade standards (FLO) implementando proposte alternative che gli permettono di farsi riconoscere da molti player del cotone organico. Nel 2011, diventa Advisory Board Member di Textile Exchange e ne costituisce il network internazionale attraverso collaborazioni con brand quali Patagonia, Nike, Gap. Nel 2018 diventa consulente per diverse aziende. Negli ultimi due anni ha lavorato ad una piattaforma per l’integrazione e la tracciabilità. Ha inoltre collaborato con il governo francese in qualità di Advisor nella legge su rifiuti e circolarità di cui si sta tanto parlando di questi tempi (AGEC).
Infine, Riccardo Cossu ha iniziato la sua carriera nel 2000 in Johnson & Johnson come Sales Manager Italy, per la Ethicon Business Unit. Nel 2006 si trasferisce nel Regno Unito, dove diventa direttore commerciale EMEA di Avery Dennison Corp., contribuendo all’espansione internazionale del business di tessuti ed etichette. Nel 2015 si unisce a Framis Italia in qualità di Global Commercial Director. Nei mesi scorsi ha ricoperto il ruolo di Managing Director IP – The Bubble Experience nel mercato polipropilene per la stampa, il packaging e l’industria automotive.

Parte del gruppo Chargeurs, Chargeurs PCC ha fatturato 220 milioni di euro nel 2022, produce più di 350 milioni di metri di interfodere ogni anno, servendo 1.600 marchi e 7.000 clienti ed è un’azienda globale, che serve più di 90 Paesi in tutti i continenti, dotata di 3 centri di innovazione (Parigi, Milano, New York), 8 siti produttivi e 30 uffici e centri di distribuzione nel mondo.
Con 746,4 milioni di euro di fatturato (+1,3%), il gruppo francese Chargeurs (2.500 dipendenti, quotato all’indice Euronext di Parigi), ha firmato nel 2022 la sua seconda miglior performance del decennio. Ora punta al miliardo di fatturato e ai 100 milioni di utile operativo entro il 2025.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.