×
1 565
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 mar 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Chanel: il prossimo show Métiers d’art sarà a Firenze

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 mar 2022

Chanel metterà in scena il suo prossimo show Métiers d'art a Firenze, con una sfilata dal vivo nella capitale del Rinascimento martedì 7 giugno 2022, ha annunciato in un comunicato la maison francese.

Foto: per gentile concessione di Chanel - DR


L'attuale direttrice creativa della maison, Virginie Viard, organizzerà così per la prima volta un défilé Métiers d'art fuori dalla Francia da quando ha preso le redini della firma transalpina nel febbraio 2019. Chanel non ha ancora svelato l'esatta location della sfilata.
 
Storicamente, Chanel ha organizzato le proprie sfilate Métiers d'art a dicembre, quindi la scelta di giugno segna una rottura significativa con il passato. Métiers d'art è un concept unico, creato per Chanel dal predecessore di Viard, Karl Lagerfeld, e contiene una miscela ben definita e riconoscibile di prêt-à-porter di lusso con elementi di alta moda.

La precedente collezione Métiers d'art 2021/22 è stata presentata per la prima volta lo scorso dicembre nel 19M, il nuovo edificio parigino disegnato da Chanel e costruito su misura per ospitare i molteplici métiers e artigianalità della fashion-couture, che la maison ha riunito negli ultimi 20 anni in una holding chiamata Paraffection
 
“L'artigianato artistico affonda le sue radici nella storia di Firenze, il cui patrimonio culturale e il saper fare ancestrale continuano ancora oggi. Quasi sette anni dopo lo show Métiers d'art 2015/16 organizzato nei leggendari studi di Cinecittà a Roma, questo nuovo spettacolo riafferma anche gli stretti legami di Chanel con l'Italia”, ha affermato la maison in un comunicato.
 
“Questo rapporto avviato da Gabrielle Chanel continua in particolare grazie alle manifatture italiane che la Maison ha acquisito: integrate nella cerchia degli artigiani della moda, calzaturieri, pellettieri, concerie o anche produttori di filati che mettono la loro esperienza al servizio della creazione”, ha indicato l’azienda con sede a Parigi.
 
Lo scorso agosto, Chanel ha acquisito una quota di maggioranza di Paima, un'azienda di maglieria di alta gamma situata vicino ad Ancona. Paima è diventata la quinta azienda italiana ad entrare nell'ovile di Chanel negli ultimi due anni.
 
L'anno scorso Chanel ha infatti investito nel calzaturificio Ballin e nella Conceria Gaiera Giovanni (specializzata nella trasformazione e nel trattamento di pelli di capretto, agnello e vitello). Paraffection di Chanel ha anche preso il controllo del produttore piemontese di filati fantasia Vimar 1991, mentre nel luglio 2019 il gruppo francese ha acquisito la maggioranza della conceria Samanta, specialista in pelli stampate e goffrate.
 
“Vero tributo al savoir-faire dei Métiers d'art, questa sfilata testimonierà ancora una volta l'attaccamento di Chanel all'influenza di questo eccezionale patrimonio artigianale su tutto il mondo”, ha concluso il leggendario marchio di moda e lusso.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.