×
1 526
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
23 mag 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Chanel affianca Cucinelli con una quota in Lanificio Cariaggi

Pubblicato il
23 mag 2023

L'unione fa la forza, si sa, ma lo fa certo di più quando ad unirsi siano delle eccellenze. La famiglia Cariaggi, Brunello Cucinelli e Chanel hanno, infatti, firmato un accordo di lungo termine in base al quale la famiglia Cariaggi manterrà il controllo dell'azienda con il 51% delle azioni, mentre Chanel e Brunello Cucinelli avranno rispettivamente una partecipazione del 24,5% ciascuno. Comincia dunque un secondo capitolo nella storia della rinomata realtà marchigiana produttrice di filati per maglieria e leader nel settore del cashmere e delle lane pregiate, di cui Cucinelli aveva rilevato il 43% del capitale sociale un anno fa, per 15,05 milioni di euro.

Bruno Pavlovsky, Piergiorgio Cariaggi e Brunello Cucinelli - DR


“Sono particolarmente contento di questa giornata che ha un’importanza davvero storica. L’intesa che abbiamo raggiunto rappresenta uno splendido diadema che va a impreziosire il valore dell’intera filiera italiana, enormemente gratificata dal fatto che una Maison di assoluta eccellenza della moda mondiale come Chanel abbia scelto di investire nel Made in Italy condividendo con noi il bellissimo Progetto Lanificio Cariaggi", ha spiegato Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo e Direttore Creativo della Casa di Moda con sede a Solomeo. "Lo considero perciò un gioioso giorno di festa, al quale crediamo seguiranno anni pieni di grandi soddisfazioni in virtù di questa collaborazione molto, molto speciale. Con Chanel, del resto, siamo al cospetto di una vera e propria icona internazionale di stile, di eleganza e di bellezza e sono immensamente onorato che abbiano deciso di lavorare proprio con noi”.

"Chanel è onorata di rafforzare il suo legame con il Lanificio Cariaggi, con cui collabora da molti anni e di farlo, inoltre, con Brunello Cucinelli, di cui condivide i valori. La salvaguardia del know-how, l'impegno per una qualità eccezionale e la sostenibilità dei prodotti sono priorità comuni per entrambi. Ecco perché, attraverso questa partnership in Italia, un luogo di massima importanza per Chanel, abbiamo
deciso di associare le nostre due Maison per contribuire a preservare la filiera di cashmere e fibre naturali d’eccezione, di cui il Lanificio Cariaggi è leader riconosciuto", ha commentato per parte sua
Bruno Pavlovsky, Fashion President di Chanel e Presidente di Chanel SAS.

Parimenti entusiasta si è detto Piergiorgio Cariaggi, Presidente e CEO di Cariaggi Lanificio S.p.A., anche a nome della famiglia, manifestando la propria gratitudine alla Maison Chanel e a Brunello Cucinelli, entrambi clienti di lunga data di Cariaggi, per il loro impegno e la loro disponibilità a fare questo investimnto. "Siamo onorati di collaborare con Chanel e Brunello Cucinelli per rafforzare un piano industriale
incentrato sull’innovazione e la sostenibilità, compresa la costruzione di nuove strutture e l’uso di tecnologie sofisticate per garantire cashmere di qualità sempre più elevata, innovazione e servizio ai nostri stimati clienti, senza trascurare il profondo rispetto per il nostro territorio, l’ambiente, la sostenibilità.”

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.