×
1 495
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
4 gen 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cerruti, Gieves & Hawkes e Kent & Curwen a rischio per il fallimento del loro proprietario

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
4 gen 2022

Trinity Limited, la società proprietaria del brand Gieves & Hawkes, è stata messa in liquidazione a seguito del fallito tentativo da parte della società di consulenza RSM di vendere il marchio britannico di abbigliamento di lusso nato 250 anni fa. L'azienda cinese possiede anche i marchi Kent & Curwen e Cerruti e ora tutti e tre dovranno affrontare un futuro incerto. Lo studio ha nominato FTI Consulting e R&H Services quali liquidatori congiunti.

Gieves & Hawkes


Gieves & Hawkes, che ha un negozio a Londra a Savile Row e altri in Gran Bretagna, è stata acquisita da Trinity 10 anni fa. Trinity fa parte dell'impero Shandong Ruyi, costruito dal fondatore e presidente Qui Yafu, che mirava alla creazione di un gruppo di lusso per rivaleggiare con i grandi nomi della moda europea di fascia alta. Shandong Ruyi possiede anche la francese SMCP.
 
La notizia della liquidazione è stata riportata dal quotidiano The Times, secondo il quale né Trinity né FTI hanno risposto alle richieste di commento.

Si dice anche che Trinity debba svariati milioni di sterline a David Beckham dopo che l'accordo di licenza per utilizzare nome e immagine dell’ex calciatore come testimonial del marchio Kent & Curwen è stato concluso in anticipo. Kent & Curwen ha cessato l'attività nel Regno Unito, ma non è chiaro se le sue operazioni in Cina siano ancora attive.
 
Nel frattempo, un avviso sul sito Web di Cerruti dice semplicemente: “Il nostro sito e-com si sta evolvendo. Presto altre notizie”.
 
Queste novità su Trinity e i suoi marchi non rappresentano una sorpresa, dopo le numerose segnalazioni pre-natalizie secondo le quali l’azienda si trovava sull'orlo del collasso. In realtà si è impegnata per due anni nel cercare di impedire che si arrivasse a questa situazione, tramite un ricorso legale contro l’ordinanza che imponeva la sua liquidazione presentato nei tribunali delle Bermuda e di Hong Kong.
 
Ma dato il contesto precario causato dalla pandemia, le sue finanze non sono migliorate.
 
La grande domanda ora è: cosa succederà a questi marchi? Sebbene sia ancora possibile trovare loro degli acquirenti, sembra improbabile che gli eventuali nuovi proprietari se ne prendano a carico i negozi e i dipendenti nelle loro forme attuali.
 
Il giornale ha affermato che Marks & Spencer “rimane interessato” all'acquisto del marchio Gieves & Hawkes. L'anno scorso è stato ampiamente riportato da fonti di stampa che la catena vorrebbe acquistare l'etichetta sua connazionale (preceduta dall’acquisizione del marchio di lusso Jaeger) nell’ambito della propria strategia composta da marchi di proprietà affiancati a brand di terze parti. Ma The Times ha anche affermato che il complesso assetto della struttura proprietaria di Trinity Limited “ha reso vano qualsiasi processo di vendita tradizionale”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.