×
1 487
Fashion Jobs
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
Pubblicità
Pubblicato il
25 lug 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Centergross: incubatore di realtà di successo dell’universo moda

Pubblicato il
25 lug 2019

Centergross ribadisce la sua missione di incubatore di realtà di successo dell’universo moda. Con il sostegno del polo bolognese, le idee imprenditoriali si sviluppano e impongono nel mercato del fashion internazionale. È il caso di sei aziende virtuose basate nella sua sede a Funo di Argelato (BO) - Costume d’Immagine, Kontatto, Scout, Rinascimento, Souvenir Clubbing e Successori Bernagozzi - finite sotto la lente d’ingrandimento del volume Evidenze di modelli di business: le aziende della moda di Centergross.


Il libro, realizzato da Centergross in collaborazione con l’Università di Bologna, ne racconta l’evoluzione e i modelli di business adottati, e rientra all’interno di un progetto di ricerca coordinato da Mariachiara Colucci, professoressa di Economia e Gestione delle Imprese del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Unibo.
 
“Rappresentiamo una parte importante della filiera della moda dell’Emilia Romagna e dell’Italia”, ha affermato Lucia Gazzotti, presidente di Centergross, “perché abbiamo aziende che provengono da tutta Italia, che si sono insediate qui per vendere il proprio prodotto Made in Italy trovando una clientela per lo più estera. È stato interessante ascoltare i nostri imprenditori per capire come affrontare questo momento di grande cambiamento che ci sta portando verso un’economia digitale, che è già presente al Centergross ma diventa per loro una grande opportunità di business. Per questo motivo Unicredit ci ha proposto di creare un marketplace al Centergross, in modo da accelerare questo processo di crescita”, ha concluso Gazzotti.

Il lavoro di ricerca è stato presentato il 18 luglio nella sede di Centergross all’interno della tavola rotonda ‘La filiera della moda: scenari, prospettive, opportunità’. Esempio lampante di successo all’interno del distretto emiliano, il Gruppo Teddy che, da negozio di famiglia in Romagna è diventato un colosso del fast fashion da 600 milioni di euro di ricavi annui e oltre 5 milioni di capi prodotti. “Il nostro segreto è saper comprendere il cambiamento del mercato, grazie alla nostra rete di agenti, ma anche saper investire sui mercati giusti e, soprattutto, sulle persone giuste”, ha raccontato Benedetta Cesarini, manager e business analyst del Gruppo Teddy.
 
La ricetta di Kontatto passa da internazionalizzazione e gioco di squadra. “La nostra filosofia è avere sempre un rapporto diretto con i nostri clienti, anche esteri, e per questo motivo partecipiamo alle fiere internazionali, occasioni importanti in cui prendere nuovi contatti per espandere il mercato. Il segreto del nostro successo è la capacità di fare squadra per trovare sempre nuove soluzioni per innovare, tenendo conto delle tempistiche che richiede questo settore”, ha spiegato Federico Ballandi, presidente di Kontatto.
 
Alla base del successo di Souvenir, passata in 10 anni da 1,8 a 19 milioni di euro di fatturato, ci sono “la fame, ovvero la voglia di crescere sempre; il coraggio di prendere delle scelte che a volte possono rivelarsi sbagliate; l’umiltà di mettersi sempre in discussione, l’amore per il proprio mestiere e il fattore C, inteso come la volontà di farsi sempre in quattro per raggiungere risultati importanti”, ha spiegato Alessandro Santi, AD di Souvenir Clubbing.
 
Qualità del prodotto, mix distributivo e tempistiche spingono verso nuovi livelli di fatturato la promettente Successori Bernagozzi. “Siamo un’azienda medio che negli ultimi anni ha visto crescere esponenzialmente il proprio fatturato, grazie ad una programmazione mirata e alla ricerca continua di nuovi canali distributivi”, ha affermato Roberto Borsari, responsabile commerciale di Successori Bernagozzi. “La nostra competitività sul mercato è assicurata dalla qualità del prodotto, prodotta nelle tempistiche del pronto moda: in questo modo riusciamo a difenderci dalla forte concorrenza dei produttori asiatici che producono capi di abbigliamento a basso costo, ma con una qualità inferiore”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.