Ansa
16 ott 2018
Cavalli: entro fine anno partner estero con almeno il 10%
Ansa
16 ott 2018
Clessidra punta a individuare entro la fine di quest'anno un partner estero per Roberto Cavalli, cui offrire una quota di almeno il 10% del capitale del marchio della moda. È quanto si apprende dopo le indiscrezioni sul mandato assegnato a Rothschild per trovare un nuovo azionista di minoranza.

Il profilo non è quello di un investitore finanziario anche se sarà chiamato a immettere risorse fresche dopo l'aumento da 10 milioni nel quale Clessidra è impegnata a fare la sua parte. Il profilo che Rothschild ha il compito di individuare è quello di un operatore del settore in grado di fornire anche le competenze e il know how per sviluppare canali nuovi, a cominciare dalle vendite online, e per far crescere Cavalli in aree geografiche dove il marchio non è presente o lo è poco come l'Asia, Cina in testa.
La maison fiorentina, grazie alla riorganizzazione avviata dall'AD, Gian Giacomo Ferraris, quest'anno azzererà la perdita operativa ma per un vero sviluppo dovrà imboccare nuove strade - un esempio è l'accordo annunciato di recente nell'hotellerie con un gruppo arabo -, dal momento che l'attuale canale del franchising, che pur porta fatturato, non assicura margini adeguati.
Dal punto di vista finanziario ha un peso, ma non sarebbe determinante per la ricerca di un socio di minoranza, è il fatto che Clessidra, al pari degli altri fondi, ha un limite di concentrazione sugli investimenti che fa. Alle risorse immesse su Roberto Cavalli con l'acquisto del marchio (quando Clessidra non era ancora sotto il cappello della Italmobiliare dei Pesenti) si è aggiunto ora l'impegno sull'aumento di capitale da 10 milioni da realizzare per la fine del prossimo mese.
Il veicolo in campo, del quale Clessidra ha la maggioranza assoluta, è Varenne 3 che detiene l'89,6% di Cavalli. Nel veicolo ci sono poi dei co-investitori tra i quali L-Gam, fondo di investimenti internazionale, e Chow Tai Fook Entreprises Limited, holding con base a Hong Kong controllata dalla famiglia Cheng.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.