Caterpillar torna nell’universo della moda
Caterpillar si ripresenta nel campo della moda. Il marchio americano ha deciso di approfittare del ritorno del trend del workwear per lanciare una collezione lifestyle. Chiamata “Workwear Redefined”, questa linea per l’uomo, prodotta in Italia, ha focalizzato il suo lancio sull'Europa.

“SRI Apparel, che gestisce l’abbigliamento di Caterpillar, voleva capitalizzare sul successo del workwear, trendy da molte stagioni. Secondo loro, le tendenze della moda più forti provengono dall'Europa. Così hanno scelto un direttore di collezione italiano, ex direttore commerciale di Franklin & Marshall, che ha proposto una produzione italiana. Quindi, la casa madre ha ritenuto opportuno lanciare “Workwear Redefined” in un primo tempo in Europa”, indica Charles Colleville, responsabile della distribuzione in Francia tramite la sua agenzia Effective.
Il lancio è stato fatto con la collezione Primavera-Estate 2019 in una ventina di punti vendita in Francia, tra i quali il Citadium di Parigi e il Granit di Montpellier. La linea è stata lanciata nello stesso momento in Italia e nel Regno Unito. Per la collezione Autunno-Inverno 2019/20, il numero di rivenditori è passato ad una quarantina sul mercato francese. La Germania è poi entrata nella lista dei mercati scelti per la distribuzione.

“Scegliere di produrre in Italia con tessuti italiani è stato fatto tenendo conto di un impegno sociale e ambientale, e non in una logica di posizionamento di lusso. La nostra gamma prezzi è medio-alta, soprattutto per i prodotti che richiedono una lavorazione maggiore, ma le t-shirt sono vendute fra i 35 e i 39 euro al pubblico”, precisa Charles Colleville.
Lo scorso gennaio, “Workwear Redefined” era stata svelata al Pitti Uomo, mentre in luglio il marchio aveva puntato sul Seek di Berlino per proporre il suo nuovo volto street. Secondo Charles Colleville, “rari sono gli attori legittimi nel workwear. C’è Carhartt, che lavora molto bene, ma rimane un brand molto ‘tranquillo’ con una clientela piuttosto matura. E c’è Dickies, che ha una strategia focalizzata su prezzi accessibili. Quindi abbiamo davvero un vuoto da colmare su questo segmento di mercato, un posto che noi dobbiamo prenderci”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.