×
1 283
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
7 lug 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Casillo acquisisce la licenza Franklin & Marshall e lancia il progetto retail Joil

Pubblicato il
7 lug 2021

Lo specialista campano di kidswear Casillo ha annunciato l’acquisizione della licenza bambino Franklin & Marshall e lancia l’insegna Joil, che riunisce tutti i brand in portafoglio (Y-Clù, Manila Grace, Jeckerson, Lotto…).

Carlo Canelli, direttore licensing del Gruppo Casillo


L’accordo triennale per la produzione e distribuzione in Italia della collezione bambino Franklin & Marshall debutta con la stagione primavera/estate 2022. La linea completa 4-16 anni è stata presentata in occasione di Pitti Bimbo 93, che si è tenuto a Firenze dal 30 luglio al 2 giugno, contestualmente a Pitti Uomo 100.
 
“Franklin & Marshall ha scritto pagine importanti nella storia del collegewear dell’ultimo ventennio e rimane a tutt’oggi un marchio di riferimento per la sua inconfondibile identità. Riteniamo che un progetto dal carattere così definito e dalla filosofia improntata a valori così autentici possa ritagliarsi uno spazio adeguato anche nel mercato bambino”, commenta Carlo Canelli, direttore licensing del Gruppo Casillo.

La linea kidswear Franklin & Marshall


“La collezione si posiziona tra lo tra sportswear e il premium in un segmento medio, bon ton, con polo, t-shirt, felpe, bermuda e pantaloni, ma il cuore è centrato sui top. Una parte della linea è realizzata con cotoni organici e colori naturali”, prosegue Canelli, che anticipa a FashionNetwork.com il lancio di due nuove licenze in autunno, una di denim da bambina e una di capispalla da maschietto.

“Sempre al Pitti abbiamo lanciato Valvola, con Matteo Cambi e con la PE 2022 crediamo ci sarà l’effettivo rilancio della moda: siamo molto ottimisti quindi sulla prossima stagione. Abbiamo rilanciato anche To Be Too con l'AI 2021, marchio storico dell’azienda, dai 3 ai 16 anni, di pronto moda che guarda anch’esso ad un segmento medio-alto”, spiega il manager.

La linea kidswear Franklin & Marshall


Il progetto del multibrand in franchising sotto l’insegna Joil ha debuttato quest'anno in Sicilia, con negozi test a Modica, Catania, Caltagirone, e vedrà un forte sviluppo con altri 8 punti vendita entro la fine del 2021 e una decina nel 2022, mentre il retail cresce anche con Coin, dove il gruppo conta 20 Dos. 
 
Casillo realizza il 70% del suo fatturato in Italia, mentre il restante 30% all’estero, tra Benelux, Spagna Portogallo, Russia, Montenegro, Ucraina e Grecia. Il gruppo ha registrato una crescita importante sui marchi in licenza. “Durante la pandemia abbiamo manutenuto i nostri numeri con un calo lieve. Questo perché abbiamo deciso di investire ed aiutare i nostri clienti in un momento difficile e siamo stati premiati”, conclude Carlo Canelli.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.