×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
22 apr 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cartier accetta la sfida 'Carbon Neutral' di Gucci

Di
Ansa
Pubblicato il
22 apr 2022

Cartier aderisce alla 'Ceo Carbon Neutral Challenge', la sfida lanciata nel 2019 dal presidente e Ceo di Gucci Marco Bizzarri per affrontare la crisi ambientale globale, rafforzando il proprio impegno a favore della transizione dell'industria verso un'economia sostenibile, nature-positive e a basse emissioni di carbonio.

Cartier - Ansa


"Crediamo fermamente che un'industria sostenibile sia possibile solo attraverso iniziative di collaborazione" ha dichiarato Cyrille Vigneron, Presidente e Amministratore Delegato di Cartier International. "Come cittadini del mondo, siamo convinti che sia nostro dovere proteggere la biodiversità ed esercitare un impatto positivo sul pianeta" aggiunge aderendo alla sfida proprio nella Giornata della Terra, in cui si celebra l'ambiente e la salvaguardia del pianeta. E Cartier a sua volta offre un assist: "Ci auguriamo che altre aziende del settore privato aderiscano alla sfida", chiosa Vigneron.

Lanciata nel 2019, la Ceo Carbon Neutral Challenge è stata raccolta dai Ceo di Sanpellegrino, Lavazza, Sap, The RealReal e Levin Sources. Nella sua lettera aperta pubblicata a novembre di due anni e mezzo fa, Marco Bizzarri chiedeva un impegno collettivo per affrontare nell'immediato il problema dell'ambiente. Ha proposto di concentrarsi sulla riduzione delle emissioni di gas serra come priorità e ha sostenuto che le aziende dovrebbero assumersi sin da subito la responsabilità di tutte le emissioni da loro generate.

Per unirsi alla sfida, le aziende sono chiamate in primis ad adottare un approccio annuale di monitoraggio e riduzione con l'obiettivo di diminuire le emissioni di gas serra e successivamente, come misura finale, compensare le emissioni totali rimanenti all'interno delle loro attività aziendali e nell'intera supply chain (ambiti 1, 2 e 3 del Protocollo ghg) attraverso soluzioni nature-based, che supportano la protezione della biodiversità e delle foreste in tutto il mondo e contribuiscono a mitigare i cambiamenti climatici.

"Il recente rapporto del Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico delle Nazioni Unite ha delineato uno scenario che va sempre più aggravandosi rispetto a quando ho lanciato la Ceo Carbon Neutral Challenge”, commenta Bizzarri. “È ormai sempre più evidente che dobbiamo agire ora per la natura e che non è sufficiente concentrarsi esclusivamente su azioni nel lungo periodo".

La maison del lusso anche a livello creativo ha spesso tratto ispirazione dalla bellezza della natura e ha già intrapreso un suo percorso di sostenibilità e si è impegnata a ridurre le emissioni del 46% entro il 2030; ad aumentare l'approvvigionamento annuale di energia elettrica rinnovabile dal 48% nel 2019 al 100% entro il 2021; a continuare a rifornirsi annualmente con energia elettrica rinnovabile al 100% fino al 2030. Gli obiettivi relativi alle emissioni di CO2 sono allineati alla riduzione di 1,5° per tutta la sua impronta e quindi coerenti con le riduzioni necessarie per mantenere il riscaldamento globale a 1,5°C, a sostegno dell'ambiziosa missione condivisa dall'Accordo di Parigi.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.